Home Specializzazioni Geriatria Le divise degli Infermieri della Pediatria si tingono di fucsia per ridurre ansia e stress nei bambini ricoverati
GeriatriaNT News

Le divise degli Infermieri della Pediatria si tingono di fucsia per ridurre ansia e stress nei bambini ricoverati

Condividi
Le divise degli infermieri della Pediatria si tingono di viola per ridurre ansia e stress nei bambini ricoverati
Condividi

Debuttano i camici di colore fucsia per il personale infermieristico del reparto di pedateia dell’ospedale di San Vito al Tagliamento.

Si tratta di una delle prime misure messe in atto a favore dei piccoli pazienti ricoverati, per rendere meno disagevole la loro permanenza in corsia.

È stato più volte ribadito in diversi studi scientifici come determinati colori, tra i quali il fucsia, aiutino a scatenare emozioni positive specialmente nei bambini.

I camici colorati degli infermieri permetteranno dunque di minimizzare il rischio di esperienze negative nei pazienti pediatrici, riducendo il loro dolore fisico e psicologico. Il passaggio ad un ambiente non familiare come quello della camera di degenza è un evento potenzialmente stressante e ansiogeno per i genitori e per il bambino ricoverato.

La Pediatria dell’ospedale di San Vito al Tagliamento ha sempre mostrato grande attenzione ai suoi piccoli malati. Rendendo l’anbiente sempre più accogliente e a misura di bambino cerca sempre di ridurre i livelli di ansia e preoccupazione dei nuclei famigliari.

Alcune pareti sono ricoperte dalle opere d’arte di Caterina Santambrigio, mentre le lenzuola colorate di ogni letto completano il quadro insieme all’arredamenti casalingo presente in ogni camera.

“Come i colori delle stanze e i disegni alle pareti permettono di sognare e immaginare una realtà diversa da quella che al momento del ricovero può apparire allarmante, i camici fucsia rientrano in un progetto che riguarda non un semplice reparto, ma un luogo per le cure sanitarie inserito in un contesto appositamente colorato”, spiega l’Amministratore Delegato Alberto Tavano Colussi. 

“La cura e le attenzioni verso i piccoli e le loro famiglie, oltre alla passione per il proprio mestiere che guidano gli operatori tutti i giorni sono lodevoli! Non potevamo che sostenere questa iniziativa che, per altro, è strettamente legata al benessere organizzativo di un ambiente di lavoro, così come tutti i servizi di facility che svolgiamo in tutt’Italia”.

“Curare l’estetica è da considerarsi parte integrante delle cure, perché il bello e confortevole è terapeutico” prosegue il Primario Dott. Franco Colonna.

“È dimostrato che anche le divise colorate possono avere un’influenza rilevante nel favorire un’atmosfera rilassante, che è alla base dell’assistenza infermieristica centrata sul bambino e la famiglia.

Certo, tutto questo non sarebbe sufficiente, se non ci fosse il team di infermiere, guidate dalla coordinatrice infermieristica Elisabetta Santin, che, con così tanta passione e professionalità ogni giorno curano l’attività e l’ambiente stesso, come fosse la loro casa” conclude il Primario.

Simone Gussoni

Fonte: Nordest24.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...