Home NT News Lazio: il Nursing Up emette un comunicato sul rischio radiologico agli infermieri
NT News

Lazio: il Nursing Up emette un comunicato sul rischio radiologico agli infermieri

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindacato Nursing up Lazio sull’annosa questione del rischio radiologico agli infermieri.

Questa problematica da anni produce controversie fra gli infermieri, che a vario titolo lavorano nelle radiologie o negli ambulatori o nelle diagnostiche varie o nelle sale operatorie, e le ASL che tramite le commissioni rischio radiologico rifiutano il riconoscimento dell’indennità di rischio radiologico ma soprattutto il riposo biologico che serve ad all’ontanare i lavoratori dalle fonti radianti per 15 giorni.

Gentile Direttore,

ho deciso di scrivere perché fortemente perplessa. Gli infermieri vengono trattati come lavoratori di serie “B” in molte occasioni e la cosa mi offende profondamente.

Gli Infermieri che lavorano in ambito radiologico debbono dimostrare la loro esposizione alle radiazioni, così non fosse, non avrebbero diritto all’indennità ed ai giorni di ferie in più, previsti dalla normativa. Le cosiddette “ferie radiologiche” non sono un benefit ma, un riconoscimento dovuto a tutela della salute dei lavoratori. I Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, al contrario, anche se smettono di lavorare in ambito radiologico, hanno diritto a mantenere l’indennità di rischio radiologico e le relative ferie extra rispetto agli altri lavoratori.

Sono anni che gli Infermieri debbono difendere il diritto al “rischio radiologico” davanti ad un giudice!

Nella ASL di Frosinone i colleghi che assistono il medico nel reparto Endoscopia, durante le epato-colangio-duodeno-grafia si sono visti negare le prerogative di rischio radiologico.

Scrissi, in proposito, al Direttore Generale della ASL  Ciociara, poiché ritengo che la classificazione allegata a la scheda personale dosimetrica è artefatta, vale a dire che è stato scritto che l’Infermiere assiste il paziente durante le attività di “epato-colangio –duodeno-grafia” a distanza di 50/100 centimetri.

Immaginate un Infermiere che assiste un paziente a 50/100 centimetri??!!! Paradossale?!

I “delegati” del Direttore Generale ci avrebbero convocati, il 4 maggio 2016, per una lezione “formativa” riguardante la radioprotezione al fine di dirimere, una volta per tutte, i motivi per cui i colleghi non avrebbero diritto alle indennità citate.

Potrei descrivere la riunione e quello che ci siamo detti, spesso il dialogo è stato concitato, ma, ritengo infruttuoso descrivere il tutto, però allego alla presente la lettera che ho inviato e il verbale della riunione “educativa”, secondo cui la delegazione dell’amministrazione avrebbe dovuto fornire e/o definire questioni poco chiare. Tutt’oggi non abbiamo ricevuto notizie rispetto alle richieste esplicitate, da parte di Nursing Up, durante la riunione.

Gli Infermieri non hanno diritto all’indennità radiologica pur essendo vicino al paziente durante l’esame e l’esposizione, inverosimilmente a 50/100 centimetri dal paziente.  I Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, in taluni casi, sono esposti più giorni rispetto agli Infermieri, ma, nel caso analizzato, lavorano ad una consolle in un settore più protetto dell’Infermiere.

Concludendo penso di poter dire che l’Infermiere, ancora una volta, è un professionista poco rispettato, onorato e stimato! Un professionista, l’Infermiere, attenzionato solo nel caso d’intenzioni di risparmio! Si pensi al riconoscimento d’indennità Terapia Intensiva degli Infermieri in servizio presso i Pronto Soccorso. Nella regione Lazio, gli Infermieri del Pronto Soccorso, assistono più pazienti in codice rosso e/o intubati e monitorizzati, in attesa di un posto in Rianimazione che, spesso sono pochi. Quindi l’impegno professionale di un Infermiere, in Pronto Soccorso, è sovrapponibile all’impegno di un Infermiere in Rianimazione, ma, non è riconosciuto dal Governo! Anche in questo caso lo Stato Italiano ha usato gli Infermieri per fare cassa!!!

Dovremo augurarci che il Governo si occupi meno degli Infermieri! Forse è meglio?!

 

Cordialmente

Responsabile Regionale Nursing Up

Laura Rita Santoro

Richiesta revisione classificazione rischio radiologico Infermieri del Sindacato.

Verbale Commissione rischio radiologico Frosinone

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Presentata la prima lente a contatto OLED wireless per test ERG senza stanza buia

I ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) integrano un...

NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...