L’assessore regionale alla Sanità conferma la linea dura nei confroni dei sanitari no vax.
Il personale sanitario che cerca di aggirare l’obbligo del Green Pass negli ambienti di lavoro “deve essere radiato”. Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, conferma la linea dura sposata durante la pandemia di coronavirus e auspica provvedimenti esmplari per quelli che definisce “furbetti del Green Pass”. Una linea che ha già portato alla sospensione senza stipendio di diversi operatori sanitari.
Nello specifico: “Se i furbetti del Green Pass sono professionisti sanitari che operano con il Servizio sanitario della Regione, saranno allontanati e chiederemo all’Ordine la radiazione dall’albo”. Questa la proposta di D’Amato, che già a fine agosto aveva avanzato l’ipotesi di scaricare sui no vax le spese sanitarie in caso di ricovero per Covid. Ora propone la radiazione per i camici bianchi e verdi che non hanno ancora risposto all’appello della campagna vaccinale e quindi non hanno il Green Pass.
Intanto la campagna vaccinale nel Lazio prosegue. Lo stesso D’Amato ha reso noto che oltre 5mila cittadini sono stati già vaccinati con la terza dose: il 20% dell’intera quota nazionale. In tutta la regione le somministrazioni hanno raggiunto quota 8,2 milioni, pari a oltre l’82% della popolazione over 12 in doppia dose.
Redazione Nurse Times
- Torna “VIVA! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”: dal 13 al 19 ottobre la 13sima edizione
- Sclerosi multipla, pubblicati i nuovi criteri McDonald: diagnosi più rapide, più accurate e basate su evidenze biologiche
- Infermiere arrestato per furto di morfina in ospedale: la condanna di Opi Como
- Rimini, presentava falsi certificati per assentarsi dal lavoro: condanna per una docente e per due medici compiacenti
- San Fermo della Battaglia (Como), sorpreso a rubare morfina in ospedale: arrestato infermiere
Lascia un commento