L’assessore regionale alla Sanità conferma la linea dura nei confroni dei sanitari no vax.
Il personale sanitario che cerca di aggirare l’obbligo del Green Pass negli ambienti di lavoro “deve essere radiato”. Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, conferma la linea dura sposata durante la pandemia di coronavirus e auspica provvedimenti esmplari per quelli che definisce “furbetti del Green Pass”. Una linea che ha già portato alla sospensione senza stipendio di diversi operatori sanitari.
Nello specifico: “Se i furbetti del Green Pass sono professionisti sanitari che operano con il Servizio sanitario della Regione, saranno allontanati e chiederemo all’Ordine la radiazione dall’albo”. Questa la proposta di D’Amato, che già a fine agosto aveva avanzato l’ipotesi di scaricare sui no vax le spese sanitarie in caso di ricovero per Covid. Ora propone la radiazione per i camici bianchi e verdi che non hanno ancora risposto all’appello della campagna vaccinale e quindi non hanno il Green Pass.
Intanto la campagna vaccinale nel Lazio prosegue. Lo stesso D’Amato ha reso noto che oltre 5mila cittadini sono stati già vaccinati con la terza dose: il 20% dell’intera quota nazionale. In tutta la regione le somministrazioni hanno raggiunto quota 8,2 milioni, pari a oltre l’82% della popolazione over 12 in doppia dose.
Redazione Nurse Times
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
- Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio
- Nursing Up: “Sanità italiana al rallentatore. Gap con l’Europa resta abissale”
- Vittoria (Ragusa), brutale aggressione a un infermiere in Pronto soccorso: braccio fratturato
Lascia un commento