Offerto contratto a tempo indeterminato. Scadenza del termine per presentare le candidature fissato all’8 maggio.
L’Asst Cremona ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 15 posti da infermiere a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata all’8 maggio 2023. E’ prevista la riserva di 5 posti a favore dei volontari delle forze armate. Nel caso in cui non vi siano candidati idonei appartenenti a tale categoria, i posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati in graduatoria.
Requisiti
Il concorso è rivolto a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando, con relativi requisiti;
- idoneità fisica all’impiego;
- età: non sussiste limite massimo di età per la partecipazione alla procedura, fatti salvi i limiti previsti per il collocamento a riposo d’ufficio secondo le disposizioni vigenti;
- godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione. Non possono accedervi coloro che siano stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- laurea universitaria appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie L/SNT1 (infermieristica) oppure diploma universitario conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. n.502/1992 e s.m.i. (D.M. Sanità 14/9/1994, n. 739) o i diplomi e gli attestati conseguiti in base alla normativa precedente, riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
- iscrizione all’albo professionale.
Selezione
A seconda del numero delle domande pervenute, l’Asst Cremona si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. La selezione dei concorrenti avverrà sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale. Le successive comunicazioni sull’eventuale preselezione saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet aziendale. Il calendario delle prove d’esame, insieme all’elenco dei candidati convocati, sarà pubblicato almeno 15 giorni prima dell’espletamento della prova scritta sul sito aziendale, nella sezione “Lavora con noi”.
Domanda di partecipazione
La domanda per accedere alla procedura concorsuale deve essere presentata, completa della documentazione richiesta, esclusivamente con modalità telematica, collegandosi al portale Gestione Concorsi, raggiungibile a questa pagina.
Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il BANDO.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout
- Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative
- Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito Simeu: “L’analgesia difficile e l’analgesia nel paziente difficile: il dolore severo e le sue complessità, tra oppiacei (fentanyl, ossicodone) e ketamina”
Lascia un commento