Home Infermieri Lavorare come infermieri negli Stati Uniti. Ecco come candidarsi
InfermieriLavorare all'esteroLavoroNT News

Lavorare come infermieri negli Stati Uniti. Ecco come candidarsi

Condividi
Lavorare come infermieri negli Stati Uniti. Ecco come candidarsi 1
Condividi

La UPMC (University of Pittsburgh Medical Center), gruppo sanitario e assicurativo da 23 miliardi di dollari, presente in Italia dal 1997, offre a 10 infermieri l’opportunità di un’esperienza professionale unica, di livello internazionale in Pennsylvania (Stati Uniti).

L’esperienza lavorativa verrà anticipata da un primo inserimento nei centri di Palermo o Roma.

Lavorare come infermieri negli Stati Uniti. Ecco come candidarsi

La UPMC infatti è da sempre impegnato in una formazione continua e di alta qualità, focalizzata su un intenso scambio di buone pratiche e know how con il quartier generale a Pittsburgh.

L’obiettivo di UPMC è avviare un processo virtuoso di “Talent Mobility” e “Talent Acquisition” tra Stati Uniti, Irlanda e Italia, che vada oltre la mera attività di ricerca e selezione di risorse.

Si tratta di una strategia a ciclo continuo che mira ad attrarre, assumere e valorizzare i talenti più adeguati agli elevati standard che l’azienda offre ai suoi pazienti.

Le 10 assunzioni fanno parte di un programma che prevede un periodo di almeno due anni oltre oceano.

UPMC si farà carico degli aspetti amministrativo/burocratici per il trasferimento negli Stati Uniti, integrando in un primo momento gli infermieri scelti allo staff in Italia fino al riconoscimento dei titoli e l’ottenimento del visto per gli Stati Uniti.

I professionisti inizieranno il loro percorso presso l’ISMETT di Palermo o l’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma, dove saranno impiegati rispettivamente in area critica (ISMETT) e nelle aree di degenza, sala operatoria e terapia intensiva (SMIH), ampliando le proprie competenze in modo trasversale e coerente con le esigenze degli hub.

Lavorare come infermieri negli Stati Uniti. Ecco come candidarsi 2

Tramite la diffusione di buone pratiche e know-how, incentrati su competenze e tecnologie d’avanguardia, UPMC Italy realizza anche percorsi formativi destinati a studenti, medici e professionisti del settore, confermando ancora una volta il proprio impegno per l’aggiornamento continuo delle risorse, al servizio dell’sistema sanitario italiano.

Invia la tua candidatura entro il 20 aprile e partecipa alle selezioni cliccando sul seguente link www.ismett.edu

La UPMC è presente anche su Linkedin

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...