Home Regionali Abruzzo L’Aquila, denunciò irregolarità nel blocco operatorio: legittimo il trasferimento dell’infermiera
AbruzzoNT NewsRegionali

L’Aquila, denunciò irregolarità nel blocco operatorio: legittimo il trasferimento dell’infermiera

Condividi
L’Aquila, denunciò irregolarità nel blocco operatorio: legittimo il trasferimento dell’infermiera
Condividi

Il giudice del lavoro ha respinto il ricorso di Rossella Nardecchia, convalidando la decisione dell’Azienda sanitaria.

Il trasferimento da parte della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila dell’infermiera Rossella Nardecchia dal blocco operatorio al day-surgery dell’ospedale San Salvatore di L’Aquila è legittimo. Così ha stabilito il giudice del lavoro del tribunale di L’Aquilarespingendo il ricorso in via d’urgenza con cui la donna aveva contestato il suo spostamento, chiedendo la revoca della disposizione assunta in novembre.

Il contrasto ha tenuto banco sulle cronache per diversi mesi. Dalla scorsa estate, quando l’infermiera, allora strumentista di sala operatoria, aveva denunciato la presenza di problemi nel blocco operatorio in cui prestava servizio: l’abitudine di fumare all’interno; uscite di emergenza ingombrate da armadi e carrelli; strumenti monouso sterilizzati e riutilizzati. In agosto era seguita un’ispezione dei Nas, che non aveva rilevato alcuna irregolarità. In autunno, poi undici medici di sala operatoria avevano sottoscritto un documento di sfiducia verso l’infermiera.

A novembre, infine, è arrivata la decisione della Asl 1 di spostare l’infermiera in altra unità operativa, finalizzata a garantire la necessaria serenità tra il personale del blocco operatorio. Al provvedimento si è opposta Nardecchia, contestandone il carattere punitivo. Ora il giudice ha accolto le motivazioni dell’azienda sanitaria, assistita dagli avvocati Silvia Catalucci, Antonio e Francesco Valentini di L’Aquila, e decretato la legittimità dell’atto.

Fonte: www.quotidianosanita.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLazioNT NewsRegionali

Cardiopatie congenite: al Bambino Gesù il “generatore wireless” che fa battere il cuore

Due “generatori wireless” per dare energia al cuore e mantenere regolare il...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
MediciNT News

Cassazione: “Medico imputato può citare l’assicuratore della struttura sanitaria nel processo penale”

Con la sentenza n. 170/2025 del 25 novembre la Corte costituzionale ha stabilito...

NT NewsPugliaRegionali

Bari, scatena il caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo: arrestata 40enne

Caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo di Bari, dove una...

NT News

Gemmato: “Pronta entro dicembre 2026 la legge delega per riforma e riordino della legislazione farmaceutica”

“La Ragioneria Generale dello Stato ha bollinato la legge delega per la...