Home NT News La Toscana stanzia 9 milioni di € per il comparto. Infermieri “subito concorso e mobilità”
NT NewsRegionaliToscana

La Toscana stanzia 9 milioni di € per il comparto. Infermieri “subito concorso e mobilità”

Condividi
Libera professione medici, il governatore toscano Rossi spiega la nuova riforma
Condividi

Il Patto regionale che prevede lo stanziamento di nove milioni di euro per il comparto sanitario può essere una risposta positiva alle carenze occupazionali nelle strutture sanitarie pubbliche toscane, più volte denunciate nelle ultime settimane dal coordinamento pro tempore dei Presidenti degli ordini delle professioni infermieristiche della Toscana

“La carenza di personale infermieristico è un fatto concreto, allarmante e urgente che sta mettendo in ginocchio la sanità regionale” afferma il coordinamento degli Ordini degli Infermieri Toscani a voce di Giovanni Grasso.

“All’appello secondo il centro studi FNOPI e i conti della ragioneria dello Stato in Toscana mancano 3000 infermieri che rischiano di diventare realisticamente 3700 con la quota 100 ma – se tutti gli infermieri ne usufruissero – potrebbero essere ben 5200 a mancare all’appello. Una emorragia di professionisti insanabile nel breve periodo mentre tanti giovani infermieri toscani stanno ancora aspettando un ritorno a casa e sono assunti da altre Regioni. bene quindi l’input ad accelerare i concorsi e, aggiungiamo, le mobilità”.

“Apprezziamo lo stanziamento per il comparto, anche se è meno della metà rispetto allo stanziamento per la dirigenza se contiamo il personale, e sono assolutamente condivise le preoccupazioni del Governatore Rossi rispetto al clima interno e alla demotivazione dei professionisti.
Ci auguriamo che la strada intrapresa dalla Regione Toscana, dal Presidente Rossi e dall’Assessore Saccardi, oltre a tamponare le carenze già esistenti, tenga quindi conto anche di questa emergenza e costituisca una soluzione che consenta di guardare al futuro senza ulteriori preoccupazioni. Senza infermieri nulla dei modelli regionali sanitari deliberati e apprezzati da questo ordine può essere portato a compimento”, conclude il dott. Grasso.

 

Redazione NurseTimes

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...