Home Regionali Abruzzo La sanità abruzzese investe sulla cronicità. Ipasvi Chieti: “Si soddisfano i bisogni assistenziali e si rilancia la professione”
AbruzzoNT NewsRegionali

La sanità abruzzese investe sulla cronicità. Ipasvi Chieti: “Si soddisfano i bisogni assistenziali e si rilancia la professione”

Condividi
Condividi

In occasione del convegno ospitato nell’Università del capoluogo teatino, l’assessore regionale Silvano Paolucci illustra le linee guide dopo l’uscita dal Commissariamento. Il presidente Giancarlo Cicolini soddisfatto: “Finalmente si prevede un Dipartimento delle professioni sanitarie”

CHIETI – Dai buoni propositi alla messa in pratica degli stessi, il passo dovrà essere breve. Perché le promesse non rimangano su carta a discapito soprattutto dei bisogni di salute dei cittadini.

C’è fermento nella sanità abruzzese, ancor di più dopo l’uscita dal commissariamento e la predisposizione del nuovo piano sanitario per il triennio 2016-2018.

Ma c’è anche una soglia d’attenzione molto alta perché alle parole seguano i fatti: lo dice chiaramente il presidente del Collegio Ipasvi della provincia di Chieti, Giancarlo Cicolini, a conclusione dei due giorni di convegno dedicati alla professione infermieristica, alle sfide e alle opportunità che la stessa deve affrontare.

E tra le opportunità ci sono, appunto, la riorganizzazione delle strutture ospedaliere, dei servizi territoriali e domiciliari, con particolare attenzione ai servizi riguardanti le cure primarie che prevedono forti investimenti nella figura infermieristica.

“E’ importante che vengano rimodulati i modelli organizzativi – spiega Cicoliniperché così si creano nuove motivazioni nei colleghi ma si soddisfano soprattutto i bisogni assistenziali dei cittadini, tra i quali ci sono quelli emergenti come la cronicità”.

assessore-paolucciParola chiave non solo per la sanità abruzzese ma per tutto il panorama nazionale, anche se l’Abruzzo, come ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità, Silvano Paolucci, “è la terza regione in Italia per popolazione anziana”.

Ulteriore motivo che spiega la presenza, tra le linee guida del piano sanitario per il prossimo triennio, di una marcata attenzione per la presa in carico dei fragili, dei non autosufficienti e dei cronici, come sottolinea l’assessore Paolucci.

“Gli atti conseguenti, sia del piano che quelli relativi alle iniziative che sono individuate nello stesso, non possono che mettere al centro il sistema delle professioni sanitarie” sottolinea ancora Paolucci.

“Negli atti aziendali e nelle linee guida che andremo a sottoscrive con le delibere di Giunta e a proporre alle Asl, certamente metteremo al centro il ruolo delle professioni sanitarie”.

Parole rilanciate nella due giorni ospitata nell’auditorium del rettorato dell’Università di Chieti davanti ad una platea di 450 infermieri non solo abruzzesi.

“Dopo le promesse e l’uscita dal commissariamento erano state annunciate dall’assessore Paolucci una serie di iniziative a favore degli infermieri, concordate con l’Ipasvi” sottolinea il presidente Cicolini.

“Siamo soddisfatti del fatto che l’assessore abbia sottolineato come con il nuovo piano, si prevedano unità operative complesse nelle Asl oltre a un Dipartimento delle professioni sanitarie regionali. Questo permetterà da un lato la valorizzazione delle professioni sanitarie e dall’altro soddisferà i bisogni assistenziali dei cittadini”.

Salvatore Petrarolo

Articoli correlati

Ipasvi Chieti: sfide e opportunità per la professione infermieristica in diretta streaming

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...