Home NT News La Puglia invia aiuti al popolo albanese colpito dal terremoto
NT News

La Puglia invia aiuti al popolo albanese colpito dal terremoto

Condividi
La Puglia invia aiuti al popolo albanese colpito dal terremoto
Condividi

Il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano annuncia su Facebook l’invio di aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto

Il terremoto in Albania che ha causato almeno 30 morti e centinaia di feriti, oltre a decine di dispersi, ha colpito duramente anche la famiglia del premier Edi Rama. La famiglia della fidanzata del figlio infatti è stata letteralmente sterminata dalle scosse, la più forte delle quali di magnitudo 6.2, avvenuta nelle prime ore di martedì 26 novembre.

Tra le vittime ci sono infatti la fidanzata di Gregor Rama, la 24enne Kristi Reçi, e la sua intera famiglia.

Ad annunciarlo è stato lo stesso Gregor in un post su Instagram. “Tra le numerose vittime di questa disgrazia c’è anche una persona vicina a me, insieme a suo fratello, alla madre e al padre”, ha scritto. Gregor e Kristi si frequentavano da alcuni anni ma solo gli amici più intimi sapevano del loro legame.

“I volontari della Protezione Civile della Regione Puglia sono arrivati a Durazzo” commenta Emiliano.
“Come vedete da queste prime immagini c’è tanto da fare e c’è tanto bisogno. Entro questa sera sarà pronto il nostro campo di accoglienza per le attività di assistenza alla popolazione sfollata colpita dal sisma.

Sono arrivati al porto di Durazzo i due traghetti partiti da Bari e anche i primi soccorsi della Protezione Civile regionale con l’elicottero CH47 dell’Esercito della brigata Pinerolo partito da Brindisi con 15 volontari. 12 grandi tende sono già state montate nella notte.

Alla Regione Puglia è stato riconosciuto un ruolo nevralgico, l’assistenza logistica a mezzi e persone. Il servizio viene svolto con una presenza in loco di 150 persone, tra funzionari e dirigenti, 120 per la Regione Puglia e 30 per il Molise.

Le donne e gli uomini impegnati in questa operazione rappresentano tutta la nostra comunità in questo momento così difficile per l’Albania. Voglio comunicare a tutti loro che gli siete vicini con migliaia di messaggi di partecipazione e supporto.

Ho inviato al Premier Edi Rama tutte le informazioni sulla nostra partecipazione e lui mi ha risposto commosso e grato. È un Paese bellissimo e prezioso per la Puglia, che non si farà fermare da questa calamità.
Continueremo a combattere insieme ogni avversità per migliorare la vita dei nostri cittadini”, conclude il presidente pugliese Michele Emiliano.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...