Home NT News La piccola Alice cammina per la prima volta grazie all’esoscheletro dell’Emac
NT News

La piccola Alice cammina per la prima volta grazie all’esoscheletro dell’Emac

Condividi
La piccola Alice può camminare per la prima volta grazie all’esoscheletro dell’Emac
Condividi

“Ma veramente? No, non può essere vero!” Queste sono state le prime parole di Alice nel corso della trasmissione di Italia 1 “Le Iene”.

La ragazza di 16 anni già nota in televisione per una disabilità, non ha mai potuto camminare, ma qualche mese fa aveva scoperto dell’esistenza di alcuni esoscheletri che avrebbero potuto permettere alle persone come lei di camminare.

L’inviato Matteo Viviani è andato a prelevare l’esoscheletro all’Emac, un’azienda italiana che produce e distribuisce attrezzature tecnologiche mediche avanzate per fare una sorpresa ad Alice. Non appena aperto il proprio armadio, l’adolescente è stata travolta da un insieme di emozioni che la hanno lasciata senza parole:

“Ma voi siete matti?”. L’acquisto – per una spesa di 150mila euro – è stato fatto da una generosissima donatrice anonima che ha lasciato un messaggio per lei: “Ti meriti che la vita ti possa sorprendere oggi e mille altre volte ancora. Non ti stupire. Il mondo è pieno di persone che dedicano il loro tempo e le loro energie agli altri, credimi. Il regalo lo hai fatto tu a noi”.

In questo modo la piccola Alice potrà camminare anche nel salotto di casa sua. La ragazza è anche arrivata nello studio de “Le Iene” dove ha conosciuto i conduttori Alessia Marcuzzi e Nicola Savino.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Medical Adhesive-Related Skin Injury (MARSI) nei pazienti pediatrici

BACKGROUND La pelle dei neonati e dei bambini è particolarmente fragile, rendendoli...

Aggressioni ai sanitari, Nursing Up: "È un bollettino di guerra. Rischio fuga di massa dagli ospedali"
NT News

Protocollo anti-aggressioni a Taranto: una “festa” per ricordarci che la sicurezza non è un optional

In un Paese con 125mila aggressioni l’anno contro gli infermieri, celebriamo protocolli...

MediciNT News

Manovra 2026, bocciato l’emendamento Biancofiore: no alla responsabilità civile dei medici per danni ai pazienti

Il ministero della Salute ha bocciato l’emendamento a firma della senatrice altoatesina Michaela...