Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di un lettore, che sottolinea come da giugno l’Azienda non paghi i 4 euro extra al giorno concordati in contrattazione decentrata.
Salve,
vi chiedo di dare voce, ancora una volta, alla solita ingiustizia messa in atto dall’Azienda Ospedaliera di Padova nei confronti di infermieri e operatori sanitari che lavorano in Pronto soccorso. Anche nella busta paga di ottobre, ancora una volta e da ormai quattro mesi, non ci è stata riconosciuta l’indennità di specificità hub pari a 4 euro giornalieri, nonostante questa sia stata stata concordata in contrattazione decentrata qualche mese fa.
E’ da giugno che ormai percepiamo lo stipendio base, senza nessun tipo di indennità specifica. Praticamente prendiamo lo stesso stipendio di chi lavora in un reparto a bassa complessità assistenziale, ma sappiamo tutti che il pronto soccorso è tutto tranne che un reparto a bassa complessità assistenziale.
Il Pronto soccorso sta passando un periodo molto duro: il personale presente è poco ed è stanco, e chi rimane lo fa solo per spirito di sacrificio e di amore nei confronti di questa professione, sempre più martoriata. Il riconoscimento di questa indennità potrebbe un po’ lenire la sofferenza dei professioni impegnati nell’emergenza, ma ancora una volta l’Azineda, invece di andare incontro al suo personale, preferisce tirare la corda.
La nostra domanda è: per quanto tempo ancora chi dirige questa Azienda rimarrà insensibile di fronte a questa situazione?
Redazione Nurse Times
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
Lascia un commento