Home NT News La nuova figura dell’infermiere hostess
NT News

La nuova figura dell’infermiere hostess

Condividi
Condividi

 

Ebbene si, succede al San Carlo di Potenza, la figura dell’infermiere hostess un progetto che prevede l’introduzione della figura dell’assistente di sala nell’ambito del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, mediante l’assegnazione di cinque borse di studio per i laureati in scienze infermieristiche, un provvedimento in chiaroscuro che esprime forti perplessità e fondate contraddizioni.

Se da un lato accogliamo positivamente – quanto afferma la Segreteria Provinciale Fials – la scelta e l’intenzione di interventi strutturali e ricreativi preventivati al fine di migliorare l’accoglienza degli utenti afferenti, dall’altro però, segnaliamo una motivazione critica sulla scelta del personale da impiegare per il suddetto ruolo.

Con questo provvedimento, proposto dalla precedente Direzione Generale, si assiste alla trasformazione del ruolo del professionista infermiere in quello di “assistente di sala” definendo un profilo professionale al momento non ancora previsto dal CCNL.

La figura dell’assistente di sala che si intende promuovere ed introdurre non corrisponde ad un ruolo sanitario in quanto la mansione sarebbe quella di raccordo, supporto ed informazione tra gli utenti in attesa ed il personale del Pronto Soccorso, con una situazione che genererebbe confusione o sovrapposizioni delle conoscenze e competenze.

Si sminuirebbe così il ruolo specifico di natura sanitaria dell’infermiere a vantaggio di una professione ancora non effettivamente definita, ma soprattutto, come indicato nella delibera, “l’infermiere dovrebbe essere gestore di eventuali situazioni conflittuali e di abbandono del paziente durante l’attesa ed occuparsi anche del caregiver”.

Un modello da alcuni mesi già sperimentato in altre Regioni italiane (Lombardia, Toscana, Veneto ed altre) e che vede l’impegno di figure professionali non solo di natura infermieristica bensì di operatori con qualifica di sociologo, OSS od operatori volontari formati opportunamente.

Pertanto riteniamo opportuno – conclude il Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo – che la funzione dell’infermiere debba riguardare esclusivamente le attività assistenziali e non quelle di intermediazione da affidare a specifiche figure professionali.

Per questo chiediamo al Direttore Generale di sospendere e rivalutare la Delibera oggetto della questione e trovare la migliore soluzione che auspichiamo.

Fonte: www.basilicatanews.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...