Home NT News La Mole Antonelliana si tinge di turchese per combattere il tumore ovarico
NT News

La Mole Antonelliana si tinge di turchese per combattere il tumore ovarico

Condividi
La Mole Antonell
Condividi

Il monumento simbolo di Torino si è illuminato nella notte di un colore insolito, in occasione della Giornata mondiale del tumore ovarico.

La Mole si è tinta di turchese, sorprendendo migliaia di cittadini, per sensibilizzarli sulla più grave forma di cancro ginecologico, che interessa oltre 760.000 donne nel mondo e 50.000 solo in Italia.

Nella regione Piemonte si registrano ogni anno 420 nuovi casi. Di questi, il 75% viene diagnosticato in stadio avanzato con una conseguente probabilità di ricaduta entro i successivi 12-18 mesi per circa il 50-60% dei casi.

La Mole turchese

La Mole turchese è un’iniziativa di Acto, l’Alleanza contro il tumore ovarico sezione Piemonte, attiva da poco più di un anno. Presso l’ospedale Sant’Anna, la onlus ha anche organizzato una giornata dedicata alla mutazione dei geni BRCA 1 e 2, responsabili dell’incremento esponenziale del rischio di sviluppare tumore all’ovaio e alla mammella.

Il test genetico BRCA – quello effettuato anche da Angelina Jolie – è consigliato ad alcune donne ancora sane che hanno avuto casi di tumori ginecologici in famiglia. Al mattino, i medici hanno cercato di chiarire le idee ai loro colleghi su quando è consigliabile consigliare il test, che avviene attraverso un semplice prelievo di sangue. Nel pomeriggio, invece, l’incontro si è aperto alle potenziali pazienti.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...