Home NT News Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali
NT News

Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali

Condividi
Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali
Condividi

Oltre 200mila italiani a settimana devono fare i conti con raffreddore, mal di gola, problemi gastrointestinali e febbre.

Se l’influenza stagionale è ormai un capitolo chiuso, gli sbalzi climatici degli ultimi giorni hanno alimentato i virus parainfluenzali. «Il risultato è che oltre 200mila italiani a settimana si trovano a fare i conti con raffreddore e mal di gola, ma soprattutto con problemi gastrointestinali, caratterizzati da crampi addominali, vomito e, talvolta, qualche linea di febbre». La stima arriva da Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano.

«In questo periodo – prosegue l’esperto – le forme gastrointestinali sono decisamente le più diffuse e colpiscono a tutte le età. Spesso arrivano in famiglia attraverso i bambini più piccoli, ma poi non risparmiano adulti e anziani». La buona notizia è che si tratta di forme che generalmente si risolvono entro 3-4 giorni. «L’invito è quello di ricorrere a un’automedicazione responsabile – conclude Pregliasco –. Non prendere antibiotici senza il parere del medico e, in caso di problemi gastrointestinali, curare soprattutto l’idratazione».

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...