Home Regionali Lazio La coordinatrice del Cdl in infermieristica del San Giovanni Battista non iscritta all’albo Ipasvi
LazioNT NewsRegionali

La coordinatrice del Cdl in infermieristica del San Giovanni Battista non iscritta all’albo Ipasvi

Condividi
La rettifica della dottoressa Gilestro: "Io iscritta all'Ipasvi dal 1993. Ho tutti i titoli per svolgere il ruolo di coordinatrice del corso di laurea in infermieristica al San Giovanni Battista di Roma"
Condividi

Come può una coordinatrice del Cdl in infermieristica, sede San Giovanni Battista di Roma (Acismom), distaccamento dell’università Tor Vergata di Roma, non possedere l’iscrizione al collegio Ipasvi?

L’ospedale San Giovanni Battista di Roma, ricordiamo, rientra tra le strutture convenzionate con il SSN, e fa parte delle strutture sanitarie appartenenti all’ACISMOM (Associazione dei cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta), un corpo speciale volontario ausiliario dell’Esercito Italiano per l’assistenza sanitaria ed umanitaria (VEDI).

I rapporti tra le strutture del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM) ed il Servizio sanitario nazionale sono disciplinati da appositi accordi stipulati tra lo SMOM ed il Governo italiano (VEDI).

Giungono all’attenzione della nostra redazione diverse segnalazioni sulla coordinatrice del Cdl in infermieristica del San Giovanni Battista, dottoressa Valeria Gilestro.

La dottoressa Gilestro, come risulta dal sito ufficiale www.ordinedimaltaitalia.org è coordinatore del Corso di laurea in infermieristica, presieduto dalla professoressa Rosaria Alvaro (sito non aggiornato).

Ma non finiscono qui i suoi incarichi.

La dottoressa Gilestro è anche Responsabile dell’ufficio Formazione dell’A.C.I.S.M.O.M. (detentrice di posizione organizzativa ?) come risulta sul sito ufficiale www.ordinedimaltaitalia.org.

Nell’immagine pubblicata riguardante il calendario di esami del Cdl di Infermieristica, la dottoressa Gilestro risulterebbe anche docente al corso integrato di “Tirocinio I”.

Nulla da eccepire se non fosse che la dottoressa Valeria Gilestro non risulta iscritta all’albo Ipasvi come si può constatare cliccando sul seguente link www.ipasvi.it/chi-siamo/ricerca-albo.htm.

In questa sezione è possibile verificare l’iscrizione all’albo di un professionista IP.AS.VI. e tutti i cittadini possono consultarla.

 

Questa Redazione, oltre a chiedersi se tutto questo sia legittimo e nel rispetto della legislazione, invia la segnalazione all’attenzione della presidente del collegio Ipasvi di Roma, la dottoressa Lia Pulimeno ed alla Federazione nazionale collegi Ipasvi per le opportune verifiche del caso.

 

Redazione NurseTimes

 

Foto: facebook

Immagini: www.ordinedimaltaitalia.com

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...