Home Regionali Lombardia La bella storia di Emina: torna a “camminare” e ringrazia il medico che l’ha aiutata
LombardiaNT NewsRegionali

La bella storia di Emina: torna a “camminare” e ringrazia il medico che l’ha aiutata

Condividi
La bella storia di Emina: torna a "camminare" e ringrazia il medico che l'ha aiutata
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Emina Ćorić, 23 anni, che tiene a espimere la sua gratitudine verso il professor Nicola Portinaro, ortopedico dell’istituto Humanitas di Rozzano.

Ho 23 anni e da sempre una disabilità motoria tra le più gravi. Per tutti questi anni non ho mai camminato e, come si può immaginare, non poterlo fare è un immenso limite. Ho da sempre sognato di muovere i miei primi passi, anche per una questione di autonomia e per realizzare i miei obbiettivi. Quando parlavo di questo mio grandissimo desiderio ai medici, l’unica cosa che mi dicevano era che dovevo accontentarmi della vita su ruote.

Devo dire che avevo perso le speranze. Fino a quando, per puro caso, ho trovato la pagina del professor Nicola Portinaro, ortopedico dell’istituto Humanitas di Rozzano (Milano). Da lì è cambiato il mondo. Insieme al professore ho condiviso l’obbiettivo di mettermi in piedi, e ci sono riuscito circa cinque mesi fa, quando, grazie all’intervento del professor Portinaro, ho potuto muovere i primi passi.

Ecco, il professore è stato l’unico medico italiano che abbia preso parte al Congresso di Ortopedia pediatrica in Brasile. Sarebbe bello diffondere la notizia di questa sua partecipazione, perché è stato l’unico a rappresentare l’Italia, epertanto credo che rappresenti un orgoglio nazionale. Vi assicuro che la felicità nel vedere lì qualcuno che ha cambiato la vita a me e a tantissime altre persone è davvero immensa.

Emina Ćorić

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...