Home NT News Le apnee ostruttive del sonno causano 12.300 incidenti l’anno
NT News

Le apnee ostruttive del sonno causano 12.300 incidenti l’anno

Condividi
Le apnee ostruttive del sonno causano 12.300 incidenti l’anno
Condividi

La lotta alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è al centro della campagna “Dormi meglio, guida sveglio” promossa dall’ACI e dalla Fisar

Sono la causa di circa 12.300 incidenti stradali e 250 morti ogni anno. Parliamo della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), una patologia per cui sono a rischio 12 milioni di italiani. Il problema vero è che l’80% di loro… Non lo sa.

L’OSAS, le cui cause sono diverse, causa brevi e frequenti interruzioni della respirazione mentre si dorme, con conseguenti risvegli notturni e sonno frammentato. Ciò, inevitabilmente, da luogo a una estrema stanchezza e a ripetuti colpi di sonno durante la giornata, un problema che diventa assai pericoloso per chi si mette alla guida.

Ma non solo: l’OSAS è uno dei maggiori fattori di rischio per malattie cardio e cerebrovascolari, che quadruplica la probabilità di ictus e raddoppia quella di ipertensione, diabete, aritmie” come ha ricordato all’ANSA Claudio Sanguinetti, presidente Fisar.

Essere consapevoli di essere affetti da questa insidiosa malattia, troppo spesso sottovalutata, è perciò potenzialmente in grado di salvare la vita propria e quella altrui. Per questo motivo è nata la campagna “Dormi meglio, guida sveglio, promossa dall’Automobile Club d’Italia (ACI) e della Fondazione Italiana Salute Ambiente e Respiro (Fisar) e presentata oggi a Roma.

Obiettivo del progetto è far sì che il rilascio-rinnovo della patente, che riguarda ogni anno 5 milioni di italiani, diventi un’occasione per un “check-up del sonno”, come prevede anche un decreto ministeriale in vigore dal 2016. I cittadini, infatti, nelle delegazioni ACI, saranno invitati a compilare un questionario per valutare il rischio di OSAS e, in caso positivo, saranno invitati a prenotare un esame diagnostico, ovvero una polisonnografia.

Alessio Biondino

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...