Home NT News Kenya: 25.000 Infermieri proseguono lo sciopero ad oltranza da più di 3 mesi. Scoppia l’emergenza sanitaria
NT News

Kenya: 25.000 Infermieri proseguono lo sciopero ad oltranza da più di 3 mesi. Scoppia l’emergenza sanitaria

Condividi
Condividi

Prosegue da oltre 3 mesi lo sciopero di 25.000 infermieri della sanità del Kenia che ha gettato in ginocchio il paese. È ormai scoppiata l’emergenza sanitaria dovuta alla carenza del personale

È ora che vi parliate l’uno con l’altro per far cessare lo sciopero del personale infermieristico nel nostro Paese. I keniani stanno morendo negli ospedali perché non c’è nessuno che li assiste” ha esortato Sua Ecc. Mons. Cornelius Kipng’eno Arap Korir, Vescovo di Eldoret e Presidente della Commissione Episcopale “Giustizia e Pace”, durante l’omelia della messa da lui presieduta in memoria di p. John Kaiser, presso il Maela Refugee Camp di Naivasha.

In Kenya oltre 25.000 infermieri hanno aderito allo sciopero “selvaggio” che si protrae dal 5 giugno.

L’obiettivo è quello di ottenere un aumento di stipendio e alcune indennità lavorative. Chiedono uno stipendio mensile non inferiore a € 208 (25.400 Scellini Kenioti) comprensivo di un’indennità per il rischio clinico di €126 (15.400 Scellini Kenioti).

Reclamano anche un aumento di € 41 (5.000 Scellini Kenioti) ed un indennizzo di responsabilità altrettanto consistente. Richiedono anche il pagamento di una quota annuale di € 410 (50.000 Scellini Kenioti) per acquisto e manutenzione delle divise.

Chiedono anche nuove assunzioni di personale: secondo il Kenya Healthcare Workforce Report, il numero attuale di infermieri sarebbe di 8.3 per 10.000 abitanti. Le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità suggeriscono un numero di 25 infermieri per 10.000 abitanti.

“Siamo arrivati al punto di lasciare la nostra gente morire per il denaro, P. Kaiser non era keniano, ma non avrebbe mai fatto morire la nostra gente. Questo è inumano. Dobbiamo rinnovare i nostri sforzi per servire la gente del Kenya” ha affermato Mons. Korir.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...