Home NT News Italo-senegalese cacciato dall’Asl:”Vai Via, questo non è il veterinario”
NT News

Italo-senegalese cacciato dall’Asl:”Vai Via, questo non è il veterinario”

Condividi
1
Condividi

La vicenda di un cittadino italiano di origine senegalese ha indignato molti professionisti sanitari.

Ibrahima Diop, 39 anni, vive in Italia dal 2000. Lavoro a Roseto, in Abruzzo, si è prefettamente integrato nella cittadina, sposandosi con una donna italiana.

“Un esempio di perfetta integrazione” raccontano gli amici abruzzesi. In diciott’anni non ha mai ricevuto offese, né tantomeno minacce: “Certo, ogni tanto qualche battutaccia, ma niente di grave” racconta un conoscente.

Qualche giorno fa si è recato all’ufficio dell’Asl per ottenere alcune informazioni: “Dovevo rinnovare il libretto sanitario, volevo sapere soltanto quali fossero i documenti da portare agli uffici dell’azienda sanitaria locale.”

Mai avrebbe potuto immaginare che un dipendente dell’ufficio lo avrebbe trattato in quel modo : “Che vuoi? Vattene. Questo non è l’ufficio del veterinario…“.

Ibrahima ha deciso di andarsene. Digerita la grave offesa ne ha parlato a casa e alla fine ha deciso di sporgere denuncia:

Mai come in quel momento mi sono sentito umiliato, è giusto che chi ha sbagliato paghi“.

Si è quindi rivolto al comando dei Carabinieri raccontando la sua disavventura. Successivamente ha raccontato l’episodio anche su Twitter, ottenendo tantissimi attestati di solidarietà di molti utenti e qualche immancabile commento becero.

Ibrahima non conosce il nome dell’uomo che lo ha insultato: “Avrà avuto 50-60 anni, alto, capelli grigi, occhiali“.

Gli altri dettagli sono stati forniti ai carabinieri che stanno effettuando le indagini per risalire all’autore delle offese razziste.

Il colpevole non solo rischia guai penali ma, probabilmente, rischia pure di perdere il posto di lavoro.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...