Home Regionali Lombardia Istituzione della Direzione assistenziale nel Servizio Sanitario lombardo
LombardiaRegionali

Istituzione della Direzione assistenziale nel Servizio Sanitario lombardo

Condividi
La SIDMI sostiene con estremo favore l’istituzione del Direttore Assistenziale nella Direzione Generale delle Aziende Sanitarie
Condividi

Ad annunciarlo il coordinamento degli ordini degli infermieri e il SIDMI (società italiana per la direzione e il Management delle professioni infermieristiche)

Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia e il SIDMI
Lombardia accolgono favorevolmente i due progetti di legge di iniziativa consiliare:

  • Il PDL n.217 dell’11/04/2022, “Istituzione della figura del direttore assistenziale”, di iniziativa dei Consiglieri regionali: Rozza, Piloni, Borghetti, Ponti, Orsenigo, Villani;
  • il PDL n.231 del 29/06/2022, “Valorizzazione delle figure dell’infermiere e delle professioni sanitarie”, di iniziativa dei Consiglieri regionali: Gallera, Tironi.

Ambedue i PDL, n. 217 e n. 231, individuano la figura del Direttore Assistenziale, nominata dal
Direttore Generale sulla base di un elenco regionale di soggetti idonei, che si inserisce nell’articolazione della Direzione Strategica. In particolare, il PDL n. 231 dichiara che “Inserire le professioni infermieristiche a pieno titolo nella direzione strategica aziendale potrà rafforzare la
governance dei processi organizzativi, garantendo una più compiuta visione d’insieme, capace di
valorizzare tutte le professionalità presenti, generando una maggior capacità di rispondere ai
bisogni dei cittadini”.

Le Direzioni Assistenziali sono chiamate, in una collaborazione proattiva con i Direttori Sanitario, Sociosanitario e Amministrativo, a definire “strategie di governo delle Professioni
sanitarie che rappresentano nella regione l’85% circa del personale dipendente”.

Il PDL n.231 articola e dettaglia ulteriormente elementi di valorizzazione della professione
infermieristica, poiché, “visto il livello emergenziale di carenza”, “consente al personale
infermieristico l’accesso a prestazioni aggiuntive oltre il normale orario di servizio anche per
garantire l’implementazione dei nuovi servizi previsti dal PNRR e non solo per far fronte alle necessità vaccinali”.

Il SIDMI Regione Lombardia e Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche
della Lombardia esprimono soddisfazione per la presentazione del PDL n.231, che ricomprende nel
suo articolato anche i contenuti e le finalità del PDL n.217, auspicano la sua approvazione in tempi
rapidi, quale espressione concreta e tangibile del senso di responsabilità, per il SS e per la salute
dei cittadini lombardi, ma anche per la valorizzazione di tutta la “filiera” professionale
infermieristica.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...