Home NT News Irlanda, paziente Covid lascia ospedale e muore: convinto da un no vax italiano
NT News

Irlanda, paziente Covid lascia ospedale e muore: convinto da un no vax italiano

Condividi
Irlanda, paziente Covid lascia ospedale e muore: convinto da un no vax italiano
Condividi

La triste storia del 67enne Joe McCarron fa discutere per l’intervento dell’attivista Antonio Mureddu. “Se stai qui, ti uccidono”, gli aveva detto.

Joe McCarron (a sinistra nella foto), paziente Covid 67 anni, aveva lasciato il Letterkenny University Hospital, nella contea di Donegal, Irlanda, per poi morire in seguito all’aggravarsi della malattia. Ma a far diuscutere è il fatto che sia stato incoraggiato a prendere la fatale decisione da Antonio Mureddu (a destra nella foto), ristoratore della contea di Galway, con una lunga storia di attivismo cospiratorio e di estrema destra, membro anche di gruppi che negano il coronavirus e si oppongono a cure mediche e vaccinazione.

Il tutto è documentato in un video diffuso su internet, dove si vede il no vax aiutare McCarron a lasciare il reparto Covid contro il parere dei medici, che cercano di convincere il paziente a restare. «Se stai qui, loro ti uccidono», afferma Mureddu, sostenendo di essere venuto lì per salvarlo. Pochi giorni dopo il 67enne è stato ricoverato d’urgenza nello stesso centro per un peggioramento delle sue condizioni e a nulla è servito sottoporlo alla terapia col ventilatore polmonare.

Ex militare e sostenitore della Lega, Mureddu, come scrive l’Irish Times, ha agito con l’assistenza del Common Law Information Center a cui è affiliato. Si tratta di un gruppo che promuove l’applicazione della legge solo in base al consenso dei singoli individui. L’attivista sostiene che sia stato lo stesso paziente a chiedere il suo intervento. Intanto la polizia irlandese ha avviato una indagine per stabilire se il codice sia stato violato.

McCarron, nato nel 1954, era un ex dj radiofonico molto noto a Dungloe, la sua città natale. La moglie Una, dopo il ritorno in ospedale, voleva scusarsi con il personale sanitario per l’accaduto, definendo «sconsiderati» coloro che hanno aiutato Joe ad andare via. «Non hanno aiutato in alcun modo il recupero del mio Joe – ha dichiarato –. Incoraggiamo tutti a seguire i giusti consigli dei medici».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...