Home NT News Ipasvi Milano, Muttillo: annullata la sanzione comminata dal Comitato Centrale della Fnc Ipasvi
NT News

Ipasvi Milano, Muttillo: annullata la sanzione comminata dal Comitato Centrale della Fnc Ipasvi

Condividi
Condividi
Giovanni Muttillo
dott. Giovanni Muttillo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del collegio Ipasvi di Milano – Lodi – Monza e Brianza sull’annullamento della sanzione disciplinare con la sospensione dalle attività professionali e istituzionali per un mese comminata dal Comitato Centrale della Fnc Ipasvi al presidente Giovanni Muttillo, una sanzione che arriva nel gennaio 2014, ultimo anno da presidente della Fnc Ipasvi di Annalisa Silvestro, in un periodo di forti contrasti all’interno della rappresentanza professionale. L’annullamento della sanzione ha restituito serenità favorendo un clima di ripresa del dibattito nella comunità professionale.

Al dottor Giovanni Muttillo la nostra solidarietà e vicinanza, con la speranza che si avvii una nuova fase di dialogo proficua per tutti gli infermieri italiani.

Di seguito il comunicato.

Muttillo, accolto il ricorso alla CCEPS

Il 16 giungo 2015 la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS) del Ministero della Salute ha notificato la decisione n. 77 del 15/12/2014 relativa al ricorso proposto dal dottor Giovanni Muttillo, Presidente del Collegio IPASVI Milano – Lodi – Monza e Brianza, contro la sanzione disciplinare della sospensione dalle attività professionali e istituzionali per un mese, comminata nella seduta del 10/01/2014 dal Comitato Centrale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI.

La sanzione quindi è stata annullata.

Il procedimento disciplinare è nato perché nella seduta del Consiglio Nazionale della Federazione Collegi IPASVI del 18 maggio 2012, il dottor Muttillo aveva manifestato, come richiesto dal suo ruolo istituzionale di rappresentante di 24.000 infermieri, perplessità rispetto alla non tempestiva, secondo la sua opinione, diffusione ai Collegi provinciali del documento intitolato “Prima bozza documento rapporto medico-infermiere e evoluzione professioni sanitarie”, relativo al tema dello sviluppo delle competenze.

Si è trattato di un procedimento disciplinare “anomalo”, che ha testimoniato la difficoltà di mantenere, all’interno di un gruppo di professionisti, la normale logica dialettica tra maggioranza e opposizione e la libertà di espressione e di critica. La sanzione e ciò che rappresenta ha toccato personalmente e professionalmente il Presidente, mettendone in dubbio l’onorabilità e la correttezza dell’operato.

Tutto il Consiglio Direttivo ha unanimemente sostenuto il suo Presidente e la decisione di ricorrere contro questo provvedimento, ora annullato, che di fatto sviliva sia il ruolo istituzionale di un rappresentante di un organismo provinciale, sia il dibattito e il confronto che si suppone debbano sempre albergare in un gruppo di pari.

Ufficio stampa e Comunicazione

In allegato comunicato stampa del collegio Ipasvi di Mi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...