Home NT News Intervento pionieristico eseguito su bimbo affetto da mielite flaccida acuta
NT NewsPiemonteRegionali

Intervento pionieristico eseguito su bimbo affetto da mielite flaccida acuta

Condividi
Intervento pionieristico eseguito su bimbo affetto da mielite flaccida acuta
Condividi

L’intervento, di cui ha beneficiato un bambino di neanche due anni, prevedeva il riposizionamento dei nervi sani. Eseguito all’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino, potrebbe consentire il recupero, almeno parziale, dell’arto inferiore paralizzato.

Circa otto mesi fa gli era stata diagnosticata una mielite flaccida acuta, malattia neurologica rarissima, causata da un virus che porta a una progressiva debolezza muscolare e alla paralisi degli arti, specie quelli inferiori. Ha meno di due anni il bimbo sottoposto a un intervento pionieristico per il ripristino della funzione di un arto inferiore paralizzato.

La procedura, eseguita all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, prevede il riposizionamento dei nervi sani, in modo che possano trasmettere impulsi alle parti lesionate. Si tratta del primo intervento del genere in Europa ed è durato circa sette ore, durante le quali i nervi sani sono stati collegati a quelli paralizzati, creando così una nuova connessione per trasmettere i segnali neurali e ripristinare la funzione motoria delle zone colpite dalla malattia. Il recupero sarà ancora lungo, ma questo intervento apre la strada a nuove opportunità di trattamento per pazienti con mielite flaccida acuta.

“A Torino, con questo intervento, è stato fatto qualcosa di incredibile – ha commentato il papà del bimbo -. Per capire come andranno le cose dopo l’intervento dovremo attendere mesi. Il recupero completo sarebbe bellissimo, ma crediamo che non sia possibile. Anche un recupero parziale e incompleto della funzionalità della gamba, comunque, sarebbe un successo. Nostro figlio potrà muoversi con maggiore facilità”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...

Legge di Bilancio: le misure per sanità e sociale
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri

Dopo la prima bozza (art. 68) la versione definitiva (art. 69) separa...

Opi Cosenza, Sposato “Non creiamo allarmismi sul Coronavirus”
CalabriaNT NewsRegionali

OPI Cosenza cancella 400 iscritti morosi: deciso gesto di rigore e trasparenza

Il presidente Fausto Sposato: «Non è una punizione ma un atto dovuto»...