Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Insufficienza Renale Cronica e TAO in Fibrillazione Atriale
Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Insufficienza Renale Cronica e TAO in Fibrillazione Atriale

Condividi
Condividi

La fibrillazione atriale (FA) rappresenta l’aritmia più frequente nei pazienti dializzati

La terapia anticoagulante orale nel paziente con fibrillazione atriale in dialisi o comunque affetto da insufficienza renale cronica severa, rappresenta una scelta difficile in considerazione dell’aumentato rischio di sanguinamento, ma anche della maggiore predisposizione allo sviluppo delle calcificazioni vascolari tipica di questi pazienti, dal momento che la TAO interferisce con i meccanismi di protezione e di prevenzione delle calcificazioni vascolari.

E’ stato eseguito uno studio retrospettivo di coorte di pazienti con nuova diagnosi di fibrillazione atriale ed insufficienza renale cronica (IRC) , valutado:

  1. la prescrizione di anticoagulante,
  2. l’intensità di monitoraggio INR,
  3. la durata di INR in range terapeutico (TTR).

In 123.188 pazienti con fibrillazione atriale di nuova diagnosi, l’uso del warfarin diminuiva con l’aumentare della gravità della malattia renale cronica (57,2% – 46,4%), anche se era più alta tra i pazienti in dialisi (62,3%).

Anche se la percentuale di monitoraggio dell’INR era simile, la percentuale con TTR ≥ 60% diminuiva con la severità di IRC, con solo il 21% dei pazienti in dialisi raggiungingeva TTR ≥ 60%.

Dopo aggiustamento per analisi multivariate, l’entità della riduzione del TTR aumentava con la gravità della malattia renale cronica.

I pazienti in dialisi avevano maggior tempo di INR < 1,5 o > 3,5 (30%).

Nel 12% dei casi l’ INR è > 3,5, mentre un basso TTR persistiteva fino a 3 anni.

 

CALABRESE Michele

Fonte:

www.giornaleitalianodinefrologia.it

www.cardiolink.it

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...