Home Lavoro Avvisi Pubblici INPS: Avviso selezione per assegnazione temporanea in comando di 63 infermieri
Avvisi PubbliciInfermieriLavoro

INPS: Avviso selezione per assegnazione temporanea in comando di 63 infermieri

Condividi
Truffa per false certificazioni di invalidità all'Inps di Foggia: arrestato medico legale
Condividi

Avviso selezione per l’acquisizione in assegnazione temporanea, in posizione di comando, di n.63 unità di personale infermieristico

È indetta una selezione per l’acquisizione in assegnazione temporanea, in posizione dil comando, di n.63 unità di personale infermieristico di Area C- o categoria equivalente in applicazione delle Tabelle di corrispondenza tra i livelli economici di inquadramento previsti dai contratti collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione, pubblicate con il DPCM del 26 giugno 2015 dipendente delle Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, D.lgs. n.165/2001 e s.m.i.

Durata

1. L’assegnazione temporanea in posizione di comando ha durata annuale o, in ragione delle esigenze organizzative risultanti dal Piano dei fabbisogni dell’Istituto, può avere durata maggiore, comunque non superiore a tre anni, come disposto dall’art.30, comma 2 sexies, D.lgs. n.165/2001 e s.m.i. e dall’art. 51, comma 4, del CCNL del Comparto Funzioni Centrali triennio 2016-2018.

2. Al termine del periodo di cui al comma 1 il dipendente riprenderà servizio presso l’Amministrazione di appartenenza.

Revoca

1. L’assegnazione temporanea in posizione di comando può essere revocata prima della scadenza del termine per uno dei seguenti motivi: a) per il venir meno dell’interesse dell’INPS;

b) per esigenze organizzative rappresentate dall’Amministrazione di provenienza;

c) per volontà del dipendente.

2. L’Istituto si riserva di revocare immediatamente ed in ogni momento l’assegnazione temporanea in posizione di comando qualora, da controlli effettuati, dovessero emergere cause di incompatibilità o di conflitto di interesse, anche potenziale, secondo quanto previsto dall’art. 53 D.lgs. n.165/2001 e s.m.i. e dal vigente Regolamento sulle incompatibilità con il rapporto di lavoro dei dipendenti dell’INPS.

Iscriviti AL NOSTRO GRUPPO TELEGRAM – https://t.me/NT_infermieriINPS

Redazione NurseTimes

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...

Legge di Bilancio: le misure per sanità e sociale
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri

Dopo la prima bozza (art. 68) la versione definitiva (art. 69) separa...