Home NT News “Inno all’infermiere”: il nuovo brano musicale di Christian Manzi
NT News

“Inno all’infermiere”: il nuovo brano musicale di Christian Manzi

Condividi
"Inno all'infermiere": il nuovo brano musicale di Christian Manzi
Condividi

Ha spopolato sui social con l’Inno del 118. Ora Christian Manzi, infermiere dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma, dedica una canzone alla sua professione.

Dopo l’Inno del 118, ecco l’Inno all’infermiere. A realizzarli entrambi è stato Christian Manzi, egli stesso infermiere (lavora al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma), il quale di recente ha spopolato sui social con una canzone dedicata al personale in servizio sulle ambulanze, e adesso è tornato per proporre un nuovo brano rap, con tanto di video, che stavolta omaggia la sua figura professionale.

“L’Inno all’infermiere – spiega Manzi, intervistato da Radio Luna – nasce dalla necessità che io avvertivo, come infermiere, di elogiare la professione che rappresento. A un giorno dalla pubblicazione siamo già arrivati a 3mila visualizzazioni e quindi mi sento di dire che sarà un altro successo, al pari dell’Inno del 118“.

Ma come nasce l’Inno all’infermiere? “Ho scritto il testo in una notte, proprio mentre lavoravo in Pronto soccorso – racconta l’autore -. Visto che la musica è oggi uno dei più efficaci strumenti di comunicazione, ho deciso di far capire quanto sia importante il ruolo dell’infermiere. E soprattutto di far capire che l’infermiere non è un ausiliario ‘braccio’ del medico, bensì un professionista con autonomia intellettuale, decisionale e gestionale”.

Manzi approfondisce quindi il concetto: “Quando arriviamo in ospedale, chi ci accoglie? Se chiamo l’ambulanza, chi mi soccorre? Chi ci passa la terapia in reparto? Quando andiamo a trovare un parente in ospedale, chi ci apre la porta? La risposta è sempre la stessa: l’infermiere. Insomma, l’infermiere è il vero anello portante della sanità. Ed è questo il concetto che volevo ribadire con questa mia nuova canzone”.

Quindi i ringraziamenti d’obbligo: “Intanto ringrazio i colleghi, sempre pronti a supportarmi in ogni mia iniziativa. In particolare ringrazio i fratelli Alessandro e Francesco Cosentino, che che anche stavolta hanno registrato in studio la mia canzone. E poi un grazie va a tutte le ballerine che hanno dato vita alla coreografia del video, nonché a Lorenzo Morriconi che si occupa della diffusione sui social”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Coina: “Il crollo di iscrizioni a Infermieristica è un segnale drammatico”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Coina. “Per la prima...

Emergenza-urgenza a Bibbiena, Opi Arezzo replica ai consiglieri regionali Casucci e Ulmi: "Non creiamo allarmismi"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, Giovanni Grasso (presidente Opi Arezzo) candidato alle elezioni regionali

Poche ore e le candidature saranno ufficiali, ma i giochi sembrano già...

NT News

Il film “L’ultimo turno” ancora nei cinema di molte città italiane

Il film L’ultimo turno, diretto da Petra Volpe e distribuito da BIM Distribuzione, con protagonista Leonie...