Home Lavoro Avvisi Pubblici INMP di Roma: avviso pubblico per la stabilizzazione di un infermiere
Avvisi PubbliciLavoroLazioNT NewsRegionali

INMP di Roma: avviso pubblico per la stabilizzazione di un infermiere

Condividi
Condividi

L’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP) di Roma ha indetto un avviso pubblico, per titolo e colloquio, finalizzato alla stabilizzazione di un infermiere. La scadenza per l’invio della domanda è il 6 novembre 2025.

Requisiti specifici

Per l’ammissione all’avviso pubblico indetto dall’INMP di Roma è necessario possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT01), ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi e attestati riconosciuti equipollenti.
  • Iscrizione all’albo professionale alla data di scadenza del bando. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’avviso, ferma restando l’iscrizione all’albo in Italia quale requisito dell’assunzione in servizio.
Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’INMP di Roma, con la relativa documentazione, devono essere inviate all’indirizzo [email protected] esclusivamente con posta elettronica certificata (Pec) intestata al candidato , specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione all’avviso pubblico – (CODICE PROCEDURA: STAB.INF./2025)”. Non saranno ritenute valide le domande provenienti da indirizzi di posta elettronica ordinaria o da caselle di posta elettronica certificata delle quali non si è titolari.

Selezione

Per ciascun candidato ammesso all’avviso pubblico indetto dall’INMP di Roma la commissione esaminatrice formulerà un giudizio complessivo e sintetico contenente le caratteristiche professionali e attitudinali utili a ricoprire il profilo professionale oggetto della selezione.

Ai fini dell’attribuzione del punteggio totale la commissione avrà a disposizione 50 punti, così ripartiti: 10 punti per i titoli, con solo riguardo ai requisiti di anzianità di servizio; 40 punti per il colloquio, diretto alla valutazione delle capacità professionali dei candidati, con riferimento alle competenze previste per ciascun profilo professionale oggetto della selezione. Il colloquio si intende superato con un punteggio minimo di 28/40.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *