Home Medici Inghilterra, annunciato sciopero congiunto di medici senior e junior
MediciNT News

Inghilterra, annunciato sciopero congiunto di medici senior e junior

Condividi
Inghilterra, annunciato sciopero congiunto di medici senior e junior
Condividi

Tra settembre e ottobre l’Inghilterra dovrà affrontare quattro giorni di sciopero dei medici senior e junior, pronti a protestare contro un Governo che non vuole negioziare sugli stipendi. Si tratta della prima azione congiunta nella storia del Servizio sanitario nazionale.

Prima il 20 settembre, poi il 2, il 3 e il 4. Queste le date dello sciopero che medici junior e senior insceneranno insieme in Inghilterra per protestare contro un Governo che si rifiuta di negoziare sugli stipendi. Ad annunciare l’azione congiunta di entrambi i gruppi è stata la British Medical Association.

I medici senior entreranno in sciopero il 19 settembre e saranno raggiunti dai medici in formazione il 20, primo giorno di azione coordinata. Ma quando i primi torneranno al lavoro, il 21 settembre, i junior sciopereranno ancora quel giorno e il successivo. Situazione analoga a ottobre: i senior sciopereranno il primo giorno del mese, per poi unirsi ai loro colleghi in formazione per i tre successivi.

Inevitabile la preoccupazione per la tenuta del Servizio sanitario nazionale (NHS), chiamato a fronteggiare per la prima volta nella sua storia un’azione congiunta di entrambi i gruppi. Anche sulla scorta degli scioperi di infermieri, personale delle ambulanze e altro personale, iniziati lo scorso dicembre e costati circa 1 miliardo di sterline, tra compensi al personale chiamato a colmare le lacune nei turni e mancati introiti per interventi chirurgici che gli ospedali non sono stati in grado di eseguire.

“È inevitabile che la sicurezza dei pazienti sia a rischio”, ha dichiarato Matthew Taylor, amministratore delegato della Confederazione del Sistema sanitario nazionale, parlando di “scenario da incubo”. E Sir Julian Hartley, amministratore delegato di NHS Providers, che rappresenta le aziende sanitarie in Inghilterra, ha commentato: “L’annuncio di uno sciopero coordinato rappresenta una grave escalation nella controversia sindacale tra i medici”.

I medici in formazione hanno già scioperato per tre giorni interi a marzo, per quattro ad aprile, per tre a giugno, per cinque a luglio e per quattro ad agosto, chiedendo un aumento salariale del 35% e il conseguente “ripristino della retribuzione piena”, dopo che il valore dei loro stipendi è diminuito del 26,2% dal 2008. Il premier Rishi Sunak e il ministro della sanità, Steve Barclay, hanno però criticato le loro richieste, definendole “irragionevoli e insostenibili”, ed escludendo ulteriori colloqui con la British Medical Association.

A luglio Barclay ha deciso di imporre un aumento salariale in media dell’8,8% ai medici in formazione per il 2023/2024, come parte di un piano volto a garantire alla maggior parte dei medici e dentisti un aumento di almeno il 6%. Ma giovedì scorso la British Medical Association ha invitato Sunak a intervenire e a garantire che Barclay faccia ai medici junior “un’offerta credibile”, che consentirebbe l’avvio dei colloqui per raggiungere un accordo.

In caso contrario lo scenario sarebbe ancor più delicato. Rob Laurenson e Vivek Trivedi, presidenti congiunti del Comitato dei medici junior, hanno infatti avvertito Sunak e Barclay che i loro membri, se necessario, continueranno a scioperare fino alla primavera del 2025.

“Se Sunak non si presenterà al tavolo con un’offerta credibile sulla retribuzione, dovrà affrontare altri sei mesi di sciopero. E altri sei mesi dopo, e dopo ancora, se continua a ignorarci. Conosce la posta in gioco, conosce la nostra richiesta e ora conosce la nostra decisione”. Questa la minaccia la British Medical Association, che ha aggiunto: “Il primo ministro si trova di fronte a una professione unita nella determinazione ad affrontare l’erosione salariale. Medici senior e medici junior sono fianco a fianco in segno di solidarietà, dopo aver dovuto affrontare per mesi l’inflessibilità del Governo”.

Redazione Nurse Times

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...

NT News

Elezioni Enpapi, l’onorevole Bagnai: “Attendiamo le valutazioni del ministero del Lavoro”

“L’Ufficio di Presidenza della Commissione ha deliberato di sollecitare nuovamente il ministero...