Home Cittadino Infiammazione cronica e sviluppo della leucemia: identificato collegamento
CittadinoNT NewsOncologia

Infiammazione cronica e sviluppo della leucemia: identificato collegamento

Condividi
Leucemia, identificato collegamento tra infiammazione cronica e sviluppo della malattia
Condividi

Uno studio recentemente pubblicato su Nature Genetics ha rivelato effetti precedentemente sconosciuti dell’infiammazione cronica sullo sviluppo del cancro nelle cellule staminali del sangue con mutazioni della proteina p53, prodotta dal gene TP53 e conosciuta come “guardiana del genoma”.

L’attivazione di p53 può verificarsi quando le cellule accumulano errori genetici, innescando il sistema di “autodistruzione” delle cellule, chiamato apoptosi, per impedire loro di dare origine a cellule più danneggiate.

La proteina p53 può diventare difettosa a causa di mutazioni, il che significa che le cellule danneggiate possono continuare a dividersi incontrollatamente. Ciò può portare allo sviluppo del cancro, con circa il 50-60% dei tumori umani portatori di una mutazione TP53.

La leucemia mieloide acuta, una forma aggressiva di cancro del sangue, è stata collegata a mutazioni TP53 nelle cellule staminali ematopoietiche.

I ricercatori hanno esaminato l’interazione tra difetti genetici e infiammazione nello sviluppo del cancro del sangue, scoprendo che le cellule mutate del gene TP53 presentavano una maggiore attivazione dei geni legati all’infiammazione.

La ricerca ha dunque dimostrato come i difetti genetici e l’infiammazione interagiscano nello sviluppo del cancro del sangue. Ciò potrebbe portare a nuovi metodi di diagnosi precoce e trattamenti per il leucemia TP53-mutante e altri tipi di cancro.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature Genetics

Redazione Nurse Times

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...