Il segretario del sindacato, Aurelio Guerriero, stigmatizza quanto accaduto all’Ospedale Civico in occasione del trasferimento del reparto di Pneumologia.
“Infermieri come traslocatori”. E’ quanto denuncia Aurelio Guerriero, segretario di Nursind Palermo, con riferimento a quanto successo all’Ospedale Civico, dove il reparto di Pneumologia era stato trasferito al Padiglione 4 durante la pandemia e adesso è stato riportato nei locali iniziali, considerato anche il calo dei ricoveri. Oltre a una ditta specializzata, al trasloco hanno collaborato gli infermieri attraverso mezzi di emergenza come barelle e lettini.
“I colleghi sono sempre ben disponibili a collaborare e a dare una mano alla struttura in cui lavorano – spiega Guerriero -. Certo, tutto si sarebbero aspettati meno che improvvisarsi trascolori, attività importante, ma che nulla ha a che vedere con la professione infermieristica. Tra l’altro si tratta dell’ennesimo trasferimento del reparto, e non vorremmo che tra qualche settimana venga richiesto nuovamente il nostro intervento. Una circostanza che dimostra quanto sia fondamentale potenziare la sanità sotto tutti i punti di vista, senza mai dimenticare il ruolo di primo piano nell’assistenza svolto dagli operatori sanitari”.
Redazione Nurse Times
- Mangiacavalli (Fnopi): “Carenza di infermieri? Serve una cabina di regia”
- Medico si addormenta in servizio al Pronto Soccorso di Cerignola: emergono gravi criticità
- “Geni Jolie”: mastectomia bilaterale o asportazione di tube e ovaie sono salvavita anche in chi ha già un tumore al seno
- Habemus Papam: fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo Papa nel Conclave 2025
- Riabilitazione neuromotoria di alta specialità e tecnologia robotica: Maugeri driver di innovazione e umanizzazione delle cure
Lascia un commento