Home Regionali Policlinico di Bari: gli infermieri sostituiscono le ostetriche
Regionali

Policlinico di Bari: gli infermieri sostituiscono le ostetriche

Condividi
ufficio infermieristico
Condividi

Bari_Policlinico

Succede al Policlinico di Bari in cui, dotazione organica 80 Posti Letto, dodici Ostetriche sono in malattia. La carenza di organico che crea pesantissimi disagi in sala parto e sala operatoria, è stata segnalata da uno dei due Direttori della Clinica di Ostetricia, che denunzia una elevata età biologica delle suddette operatrici.

Chi ovviamente prende carico della situazione e permette lo svolgimento delle attività operatorie e di U.O. in maniera lineare sono indiscutibilmente i nostri Colleghi Infermieri, che grazie alla formazione Universitaria, Deontologica ed Etica riescono ad avere una compliance caratteristica e unica nell’ erogare prestazioni professionalmente valide e di propria competenza, con attitudine procedurale plastica e satisfattoria nei confronti delle richieste dell’utenza, nella fattispecie la donna che afferisce alla Clinica di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari.

La circostanza che ha visto la carenza significativa di ostetriche è andata ad aggravare una situazione già precaria dall’Estate scorsa, in cui con la riduzione delle sedute operatorie del 50% sono stati ancor più dilazionati i tempi delle liste d’attesa, condizione denunciata dall’ ACTO Bari (Alleanza Contro Tumore Ovarico di Bari).

Per sopperire alla carenza di organico a seguito delle numerose malattie, la Direzione Sanitaria del Consorzio ha provveduto a ripristinare  servizi assegnando a suddette unità operative risorse infermieristiche.

Anche il Presidente del Collegio degli Infermieri IPASVI di Bari, Saverio Andreula, si è espresso sul tema in oggetto “C’è una diatriba in corso tra le parti. Bisogna ripensare a dei modelli organizzativi che siano rispettosi di ruoli e funzioni all’interno delle cliniche ostetriche. Ma il problema di fondo è che ci sono due Direttori di unità operative che lavorano nella stessa struttura”.

La presidente del collegio delle ostetriche di Bari Maria Schiavelli ribadisce “Le colleghe sono all’esasperazione. Siccome c’è una carenza di ostetriche, si danno alle infermiere competenze proprie delle ostetriche…”

Il Direttore Generale dell’Azienda Consorziale Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, nel frattempo, afferma che le carenze sono state ampiamente rimpinguate dal personale infermieristico e che tale manovra di allocazione della risorsa professionale in questione è prevista dalla legge.

 I veri eroi sono uomini che cadono e falliscono e sono pieni di difetti, ma alla fine riescono perché sono rimasti fedeli ai loro ideali e princìpi e impegni.
(Kevin Costner)

CALABRESE Michele

Sitografia e bibliografia:

  • Quotidiano “La Repubblica”- Sabato 12 Dicembre 2015, pag.V
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...