Home NT News Infermieri, Nursind negli Usa: sarà voce Italia al Global Nurses United (GNU)
NT News

Infermieri, Nursind negli Usa: sarà voce Italia al Global Nurses United (GNU)

Condividi
Nursind: "Subito risposte sul drammatico calo di iscrizione a Infermieristica"
Condividi

IL SINDACATO DAL 4 ALL’8 OTTOBRE AL CONGRESSO DI SAN FRANCISCO

Global Nurses United è una federazione di sindacati infermieristici e di operatori sanitari in più di 30 nazioni, che si uniscono per intensificare la lotta contro l’austerità, la privatizzazione e gli attacchi alla salute pubblica, e per lavorare per i diritti degli infermieri e dei lavoratori e per il miglioramento dei pazienti diritti, cura per tutti.

Roma, 25 settembre – Il diritto e la difesa della salute come asset sempre più importante e strategico a livello mondiale, visto il rischio ormai ricorrente di virus e pandemie globali.

Ma anche il confronto internazionale sui temi scientifici, tecnologici, organizzativi e professionali che riguardano gli infermieri. Temi che saranno al centro del congresso della Global Nurses United, la federazione che unisce i sindacati infermieristici di 35 Paesi, e sui quali pure l’Italia con il Nursind farà sentire la sua voce.

Tutti i vertici del sindacato italiano saranno infatti a San Francisco (al Moscone Center), dal 4 all’8 ottobre, per partecipare ai lavori congressuali e festeggiare anche i 120 anni della California Nurses Association/National Nurses Organizing Committee (CNA/NNOC), la più grande sigla tra i sindacati Usa degli infermieri.

“Il confronto con la Gnu va avanti ormai da quasi due anni e mezzo. Siamo orgogliosi di essere l’unico sindacato degli infermieri italiani a prendere parte ai lavori del loro congresso. Non a caso la nostra delegazione sarà composta da tutto il direttivo – sottolinea il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega -. Sarà un’occasione importante per confrontarsi con le realtà di altri Paesi, ma anche per fare massa critica sulle tante battaglie che ci uniscono. Il futuro dell’assistenza, l’impatto dell’intelligenza artificiale e la sfida della copertura universale delle cure, infatti, sono le questioni chiave più sentite a ogni latitudine”.

Ma Bottega chiosa: “Da parte nostra, però, cercheremo in particolare un confronto sul tema della carenza di infermieri che in Italia ha ormai assunto i caratteri dell’emergenza e che quindi merita soluzioni tempestive e strutturali”. 

LINK AL SITO GNU: https://www.nationalnursesunited.org/global-nurses-united

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...