Home NT News Infermieri neolaureati in prima linea contro il Coronavirus: uno di loro è positivo in meno di due settimane di lavoro
NT News

Infermieri neolaureati in prima linea contro il Coronavirus: uno di loro è positivo in meno di due settimane di lavoro

Condividi
Infermieri neolaureati in prima linea contro il Coronavirus: uno di loro è positivo in meno di due settimane di lavoro
Condividi

Continua ad aggravarsi il bilancio dei contagiati dal Coronavirus in Italia ed aumenta anche il numero di positivi con sintomi tra i professionisti della salute.

È stata a lungo discussa l’appropriatezza della decisione di arruolare infermieri neolaureati e addirittura tirocinanti del corso di laurea in Infermieristica per sopperire alle carenze di personale nella lotta contro il Covid-19.

Io, infermiere neolaureato, combatto il Coronavirus alla mia prima esperienza lavorativa

La loro poca esperienza lavorativa, associata alla cronica carenza o inadeguatezza dei dispostivi di protezione individuale potrebbero mettere a serio repentaglio la loro incolumità e quella delle persone che li circondano.

È proprio quanto accaduto ad un giovane infermiere neoassunto, risultato positivo al tampone pochi giorni dopo aver iniziato a lavorare presso l’ospedale La Gruccia di Montevarchi, in provincia di Arezzo.

“E’ asintomatico e si trova al domicilio – spiega l’azienda sanitaria. Oggi i contatti stretti del lavoro sono stati sottoposti a tampone e sono sotto sorveglianza. Aveva fatto solo due turni da quando ha iniziato a lavorare”.

Infermieri neolaureati in prima linea contro il Coronavirus:“Anticipo la tesi ma non sono un’eroina”

La gioia del giovane collega per aver ottenuto il tanto ambito posto di lavoro, è stata interrotta dopo meno di due settimane dalla positività al tampone per il Coronavirus.

Il risultato è stato un isolamento domiciliare forzato, per evitare di poter contagiate altre persone.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...