Home NT News Infermieri e medici russi chiedono la fine delle ostilità in Ucraina
NT News

Infermieri e medici russi chiedono la fine delle ostilità in Ucraina

Condividi
Infermieri e medici russi chiedono la fine delle ostilità in Ucraina
Condividi

Pubblichiamo questa lettera aperta al Presidente della Federazione russa da parte dei medici, infermieri e paramedici russi per richiedere il cessate il fuoco in Ucraina

Noi, medici, infermieri e paramedici russi, ci opponiamo fermamente alle azioni militari condotte dalle forze armate russe in Ucraina.

Non cerchiamo i colpevoli e non giudichiamo nessuno. La nostra missione è salvare vite umane. È difficile immaginare una professione più umana di quella del medico.

E ora, in questo momento difficile per entrambi i Paesi, chiediamo l’immediata cessazione delle ostilità e la risoluzione di tutte le questioni politiche esclusivamente con l’utilizzo di mezzi pacifici.

Come sempre, non dividiamo le persone in amici e nemici. Abbiamo giurato di aiutare qualsiasi essere umano, indipendentemente dalla nazionalità, religione od opinione politica.

Ma oggi il nostro aiuto non basta. La guerra porterà via molte vite e ne segnerà altrettante che, nonostante tutti gli sforzi possibili, non avremo il tempo di aiutare. Tutti urleranno di dolore e lo grideranno alle proprie madri nella stessa lingua.

Qualsiasi proiettile o qualsiasi pallottola, anche se non raggiunge il bersaglio e non toglie la vita a qualcuno, porta comunque paura, panico e dolore. Dolore che spezza il cuore. In questo momento il cuore di tutte le persone sta soffrendo: quello dei civili, dei soldati, delle madri, delle mogli dei soldati e dei bambini. Nessuno merita questa paura. Nessuno merita di essere ucciso o ferito che sia accidentalmente o intenzionalmente.

I nostri parenti, amici, pazienti e colleghi si trovano nei territori attaccati. Non c’è una sola persona tra loro che trarrebbe beneficio da questo spargimento di sangue.

Non possiamo stare lontani dal dolore e dalla sofferenza che aumentano di minuto in minuto.

La vita umana non ha prezzo. Essere uccisi in un’azione militare è un attimo, mentre le cure e la guarigione delle vittime possono richiedere anni. Pagheremo il prezzo di questa guerra per molti anni a venire. Non importa se l’uso di armi è giustificato, sono mortali e causano dolore e sofferenza.

Pertanto, manteniamo il nostro giuramento e un atteggiamento umano e paritario nei confronti di tutte le vite, ma chiediamo l’immediata sospensione di tutte le operazioni che implicano l’uso delle armi.

Redazione Nurse Times

Fonte: https://madmed.media/open-letter/

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in...

NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...