Home Infermieri Normative Infermieri costretti a rifare letti: Asl e Ospedale condannati per demansionamento
NormativeNT News

Infermieri costretti a rifare letti: Asl e Ospedale condannati per demansionamento

Condividi
Infermieri costretti a rifare letti: Asl e Ospedale condannate per demansionamento 3
Condividi

Un’ennesima sentenza di condanna nei confronti di un’azienda ospedaliera è giunta pochi giorni fa dal Tribunale di Cagliari.

Un ricorso proposto dagli infermieri di una struttura pubblica è stato accolto, in linea con il consolidato orientamento adottato dai giudici nelle ormai decine di sentenze contro il demansionamento infermieristico.

Infermieri costretti a svolgere compiti di ausiliari e Oss: Tribunale di Cagliari condanna azienda sanitaria. E’ demansionamento

La struttura ospedaliera pubblica e l’azienda sanitaria sono state obbligate ad assegnare gli infermieri alle sole mansioni proprie del profilo formale di appartenenza e al risarcimento dei danni non patrimoniali.

Di seguito un passaggio chiave della sentenza (datata 08 luglio 2020) con la quale il Giudice evidenzia come il cosiddetto demansionamento determini anche il sacrificio delle attività proprie.

“Appare particolarmente significativo il fatto che gli infermieri siano stati costretti, per non lasciare scoperti turni e incombenze, a sacrificare la propria formazione, lo studio e l’aggiornamento e che, in virtù del predetto ruolo sostitutivo, idoneo ad occupare la parte assolutamente prevalente del loro tempo di lavoro complessivo, essi siano sempre stati costretti ad occuparsi frettolosamente della gestione dell’assistenza infermieristica” [specificamente descritta nei passaggi successivi]

Il tempo di vestizione deve essere retribuito: il Tribunale di Ascoli condanna l’Asur a risarcire 1 milione di euro agli infermieri

“Insomma, taluni tra gli aspetti più qualificanti della professione risultano notevolmente compressi, sia pure in diversa misura nel tempo”.

Un nuovo successo è stato ottenuto dagli infermieri che, senza timori reverenziali, hanno deciso di denunciare una delle migliaia di strutture sanitarie italiane che costringe un professionista intellettuale a svolgere mansioni domestico alberghiere. Ancora una volta i giudici ribadiscono come igiene del malato, rifacimento letti e risposta ai campanelli non abbiano nulla a che fare con l’infermieristica.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...