Home NT News Infermieri abusivi, l’allarme di Opi Firenze-Pistoia: “Rivolgetevi solo a professionisti verificati”
NT NewsRegionaliToscana

Infermieri abusivi, l’allarme di Opi Firenze-Pistoia: “Rivolgetevi solo a professionisti verificati”

Condividi
Condividi
David Nucci

“Fidatevi solo di professionisti di qualità e, se cercate un infermiere, verificate che sia iscritto all’albo dell’Ordine”. Così David Nucci, presidente di Opi Firenze-Pistoia, mette in guardia sui rischi che si corrono nel farsi seguire da persone improvvisate e senza alcun titolo specifico, che sempre più spesso si prestano a fornire assistenza domiciliare, soprattutto per iniezioni, clisteri e medicazioni.

“Sul nostro sito è possibile consultare l’iscrizione all’albo, tramite nome e cognome, nell’apposita sezione – prosegue Nucci -. Questo a garanzia che l’infermiere sia all’altezza e abbia tutte le competenze necessarie”.

A entrare nel dettaglio del problema è Matteo Ganassi, infermiere libero professionista e consigliere di Opi Firenze-Pistoia: “Dopo aver verificato l’iscrizione all’albo, suggerisco di contattare l’Ordine anche solo per segnalare irregolarità o chiarire dubbi sulla professionalità di chi si presenta come infermiere. Questo perché è importante garantire la qualità dell’assistenza. E poi chi abusa della professione lo fa anche a nero, quindi a discapito della collettività e di chi lavora regolarmente”.

Conclude il consigliere di Opi Firenze-Pistoia: “Non dimentichiamo che le prestazioni sanitarie sono scaricabili ai fini fiscali: un motivo in più per rivolgersi a un professionista in regola. Infine presso il consiglio del nostro Ordine si è appena insediato un rinnovato gruppo dedicato alla libera professione, che ha appunto il compito di vigilare sul corretto esercizio e supportare i colleghi che decidono di intraprendere la strada non da dipendenti del servizio pubblico, ma come liberi professionisti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLazioNT NewsRegionali

Bambino Gesù, eseguito intervento salvavita su ragazzo con il “cuore a metà”

Manovre fuori dagli standard, all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per l’intervento...

Medico di base privato: zero attese, ma a pagamento. La rivoluzione parte da Mestrino (Padova)
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Piacenza, primario arrestato per abusi sessuali su infermiere e dottoresse

Sotto custodia un noto medico dell’Ospedale Civile di Piacenza. Le indagini rivelano...

Asp Umberto I di Pordenone: selezione pubblica per infermieri da inserire nelle Rsa
ConcorsiFriuli Venezia GiuliaLavoroNT NewsRegionali

Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 2 posti da infermiere

L’Asp Umberto I di Pordenone ha indetto un concorso pubblico per esami...

Avvisi PubbliciLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Asl 5 Spezzino: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

L’Asl 5 Spezzino ha indetto un avviso pubblico, per titoli e colloquio,...