Home Regionali Lazio Infermiere arrestato: nascose droga nell’auto di un collega
LazioNT NewsRegionali

Infermiere arrestato: nascose droga nell’auto di un collega

Condividi
Condividi

La storia di due infermieri precari che vogliono essere stabilizzati. E di uno di loro che architetta un piano diabolico per mettere in cattiva luce l’altro agli occhi dell’azienda. Per fortuna… Senza successo.

È stato arrestato dai carabinieri, su ordine del G.i.p. del Tribunale di Rieti, la mattina del 9 marzo. Si tratta di un 37enne. E fin qui tutto ok. O quasi. Sì, perché si tratta di un infermiere. Un infermiere che però, visto quello che è riuscito a combinare, faccio seria fatica a chiamare ‘collega’. È stato fermato per calunnia e detenzione di sostanze stupefacenti. Nulla di particolarmente straordinario, eclatante o fuori dal mondo. E fin qui tutto ok. O quasi. Visto che ciò che questo tizio ha pensato di architettare ai danni di un collega, è veramente qualcosa di losco, di cattivo, di putrido. E tutto questo per cosa? Per ottenere, ai danni dell’altro, un posto di lavoro stabile… Miniera d’oro, di questi tempi. Ne è venuta fuori una vicenda che sa di vero e proprio intrigo.

L’uomo arrestato era in servizio all’Ospedale De Lellis di Rieti e le indagini sul suo conto sono partite nel dicembre scorso, quando un sms anonimo inviato a un carabiniere, ha annunciato che l’indomani, su via Salaria, sarebbe transitata un’auto che trasportava della droga. Così è stato. L’auto è apparsa ed è stata subito intercettata dai militari ben appostati che hanno rinvenuto, all’interno del vano della ruota di scorta, ben 11 grammi di marijuana.

cannabis-448661_960_720Come prevedibile, il conducente è finito in seri guai. Anche lui è un infermiere e anche lui era in servizio all’ospedale di Rieti con contratto a tempo determinato. Egli ha negato fermamente sin da subito che quelle dosi fossero di sua proprietà e ha messo anche a verbale che, probabilmente, ad incastrarlo era stato un suo collega. Un suo collega? E perché?

Questo dettaglio ha incuriosito non poco gli investigatori che, col proseguire delle indagini, hanno appurato che da tempo tra i due non scorreva buon sangue; ma soprattutto che entrambi erano lavoratori precari ed aspiravano a essere stabilizzati. Così le indagini hanno coinvolto anche il 37enne e non c’è voluto molto perché venisse finalmente a galla la verità: era stato proprio lui a nascondere la droga nell’auto dell’altro infermiere e a inviare poi l’sms alle forze dell’ordine. E tutto questo, secondo la ricostruzione degli investigatori, per mettere in cattiva luce il suo collega agli occhi dell’azienda. Collega che, come lui, aspirava ad ottenere un contratto di lavoro stabile. A incastrare l’uomo e a scagionare completamente l’altro infermiere, sono stati una dettagliata analisi dei tabulati telefonici delle utenze in uso ai due uomini, ma soprattutto i filmati registrati dalle telecamere dell’ospedale. Che hanno inconfutabilmente ripreso all’opera il 37enne mentre posizionava gli stupefacenti nell’auto del suo ‘rivale’.

Per fortuna, giustizia è stata fatta. A nome mio e di Nurse Times, vorrei esprimere la più sincera solidarietà al collega infermiere vittima di questa assurda storia.

Alessio Biondino

 

Fonte: ANSA

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...