Home NT News Infermiera aggredita al Centro di salute mentale di Gioia del Colle: la rabbia di Opi Bari
NT NewsPugliaRegionali

Infermiera aggredita al Centro di salute mentale di Gioia del Colle: la rabbia di Opi Bari

Condividi
Infermiera aggredita al Centro di salute mentale di Gioia del Colle: la rabbia di Opi Bari
Condividi

Presa a calci, strattonata e gettata a terra dalla mamma di una paziente in cura presso il Servizio per le dipendenze nei locali del Centro di salute mentale di Gioia del Colle (Bari). La vittima è un’infermiera, costretta a ricorrere alle cure del Pronto soccorso dell’ospedale di Putignano.

L’ennesimo episodio di violenza ai danni degli infermieri mentre svolgono il loro lavoro è denunciato da Saverio Andreula, presidente di Opi Bari: “Alla collega innanzitutto va la solidarietà di tutto l’Ordine delle professioni infermieristiche, ma alla luce di quanto accaduto pochi giorni fa siamo costretti ancora una volta ad alzare la voce per chiedere attenzione dalle istituzioni, che hanno la responsabilità di tutelare gli operatori sanitari nell’esercizio delle loro attività professionali”.

Prosegue il presidente di Opi Bari: “Chiediamo nuovamente che siano rafforzate le misure di sicurezza nei presidi ospedalieri e sanitari, ma al tempo stesso chiediamo a tutte le direzioni strategiche delle aziende sanitarie di valutare il potenziale rischio di aggressione al personale in ogni setting assistenziale, definendo misure idonee a prevenirlo”.

Conclude il presidente di Opi Bari: “È il momento di dire basta a questa escalation di violenza. Si convochi immediatamente un tavolo di confronto con tutte le parti in causa (governo regionale, prefettura, forze dell’ordine, direttori delle Asl, Ordine delle professioni infermieristiche) per trovare soluzioni che garantiscano la sicurezza dei lavoratori e la legittima richiesta di salute dei cittadini”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...