Home NT News Infarto, un cerotto per limitare lo stiramento cardiaco
NT News

Infarto, un cerotto per limitare lo stiramento cardiaco

Condividi
Infarto, un cerotto per limitare lo stiramento cardiaco
Virtual image of human heart with cardiogram
Condividi

Lo rivela uno studio basatto sul modello computazionale del cuore pulsante.

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering e basato sul modello computazionale del cuore pulsante rivela che una particolare molecola in idrogel potrebbe limitare lo stiramento cardiaco conseguente a infarto. Si tratta di un grande passo avanti, a patto che i risultati vengano confermati da ulteriori esperimenti.

I ricercatori hanno deciso innanzitutto di simulare la normale funzione cardiaca. Poi hanno verificato le conseguenze dell’applicazione del cerotto su tale funzione per assicurarsi che la stessa non venisse limitata. Infine hanno verificato se e come il cerotto limiti i danni dell’infarto.

“Uno dei motivi per cui è difficile per il cuore recuperare in seguito a un infarto è che deve continuare a pompare – ha spiegato Huajian Gao, professore di Ingegneria alla Brown University e tra gli autori dello studio -. L’idea è fornire un supporto meccanico per il tessuto danneggiato, che si spera possa fornire una possibilità di guarigione”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Degenerazione maculare senile avanzata (AMD), l’impianto retinico PRIMA ripristina la visione

L’impianto retinico PRIMA ripristina la visione centrale nei pazienti con degenerazione maculare senile avanzata...

NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT News

Università, ANDU: “L’ANVUR è un’agenzia da abolire”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU). 1. L’ANVUR, imposta...