Home NT News Indagini chiuse all’Istituto Tumori di Bari: 13 indagati per furto di medicinali e dispositivi sanitari
NT News

Indagini chiuse all’Istituto Tumori di Bari: 13 indagati per furto di medicinali e dispositivi sanitari

Condividi
Giovanni Paolo II
Condividi

La Procura di Bari ha concluso le indagini su un presunto giro illecito di farmaci e attrezzature sanitarie all’interno dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, coinvolgendo 13 dipendenti ed ex dipendenti

La Procura di Bari ha recentemente terminato le indagini su un presunto caso di furto di medicinali e dispositivi sanitari presso l’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari.

L’indagine coinvolge 13 persone, tra dipendenti ed ex dipendenti dell’istituto, incluso l’ex primario di Oncologia medica, Vito Lorusso, già coinvolto in un’altra indagine per peculato e concussione.

Secondo le accuse, i soggetti coinvolti avrebbero rubato medicinali e attrezzature sanitarie dalla struttura per utilizzarli in visite private non autorizzate, alimentando così un presunto giro illecito all’interno dell’istituto.

I reati contestati includono peculato, autoriciclaggio, furto aggravato e ricettazione. Alcuni degli indagati sono già soggetti a misure cautelari, come la presentazione alla polizia giudiziaria, l’interdizione dai pubblici uffici e il divieto di dimora.

Tra gli indagati, l’operatore socio-sanitario Onofrio Costanzo, la caposala Maria Elizabeth Pompilio e vari infermieri in pensione, sono stati sottoposti a misure cautelari sin dal settembre scorso. Costanzo e Pompilio sono stati anche sospesi dall’istituto pochi giorni dopo l’esecuzione delle misure cautelari.

L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari ha dichiarato di essere pienamente disponibile a collaborare con le autorità competenti per fare luce su questa vicenda e garantire la trasparenza e l’integrità delle proprie attività.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...