Home NT News Incatenati davanti al San Raffaele, protestano i lavoratori dell’ospedale
NT News

Incatenati davanti al San Raffaele, protestano i lavoratori dell’ospedale

Condividi
Incatenati davanti al San Raffaele, protestano i lavoratori dell'ospedale
'In catene' davanti al San Raffaele: la protesta dei lavoratori dell'ospedale „Foto Fb/Margherita Napoletano“ Potrebbe interessarti: https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/protesta_catene_san-raffaele.html
Condividi

Si erano incatenati davanti al San Raffaele i lavoratori dell’ospedale per protestare contro modifica del contratto dei lavoratori, da pubblico a privato, voluti dall’amministrazione.

“Non vogliamo contratti di lavoro peggiorativi – dichiarano i sindacati a “Milanotoday.it”, – vogliamo un contratto pubblico e rivendichiamo la sanità pubblica come diritto fondamentale per tutti, per l’utenza per noi stessi”.

Il contratto che, da pubblico, dal primo di giugno passerà a quello della sanità privata. Per questo alcuni lavoratori del San Raffaele di Milano avevano protestato davanti all’ospedale con le catene ai polsi. La manifestazione si è tenuta mercoledì 13 maggio.

Foto Fb/Margherita Napoletano

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...