Realizzato in 45 giorni: inaugurato l’ospedale-Covid nella Fiera del Levante di Bari. Il Policlinico di Bari ne assumerà la gestione. La struttura è stata realizzata in 45 giorni in tre padiglioni della Fiera e mette a disposizione 152 posti di terapia intensiva e sub-intensiva, organizzati in 10 moduli attrezzati con le più moderne tecnologie.
Dagli 8,5 milioni di euro previsti dall’appalto, il costo della struttura è salito a 17,5 milioni di euro: 112 mila euro a posto letto. Il motivo sarebbe collegato all’aggiunta di cinque ordini di servizio, rispetto al programma iniziale, riporta la Repubblica. Secondo il dirigente della Protezione civile pugliese, Mario Lerario, “il costo finale è assolutamente in linea quello di strutture ospedaliere con le stesse caratteristiche“.
“L’Italia nega l’articolo 3 della Costituzione, perchè non dà parità di diritto alla salute dei cittadini del Sud rispetto a quelli del Nord Italia” ha detto il governatore pugliese, Michele Emiliano, durante la cerimonia per il passaggio di consegne dell’ospedale alla Fiera del Levante al POliclinico di Bari. “Abbiamo la metà degli ospedali di regioni con popolazione identica alla nostra – ha proseguito Emiliano – è un dramma su cui non riusciamo ad attirare l’attenzione, un dato di fatto, che tuti conoscono e tutti fingono di ignorare”.
- Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”
- Condannata la santona che prometteva cure contro il cancro con l’intelligenza artificiale
- Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente
- Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate
- Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate
Foto: la Repubblica
Lascia un commento