Home Regionali Lazio Il San Giovanni di Roma “premiato” con due bollini rosa
LazioNT NewsRegionali

Il San Giovanni di Roma “premiato” con due bollini rosa

Condividi
Il San Giovanni di Roma "premiato" con due bollini rosa
Condividi

L’ospedale capitolino si conferma struttura a misura di… donna.

L’A.O. San Giovanni Addolorata di Roma si riconferma ospedale a misura di… donna e riceve dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) due Bollini Rosa per il biennio 2020 -2021.

I Bollini Rosa (da 1 a 3) rappresentano il riconoscimento che la Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali italiani “vicini alle donne”, che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili di maggior livello clinico ed epidemiologico, riservando particolare cura alla centralità della paziente.

Il San Giovanni rivolge da tempo particolare attenzione e cura al benessere della donna con l’offerta di servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. Tra le attività specialistiche aziendali che individuano percorsi di salute specifici per la donna si distinguono l’Area Materno-Infantile e il Centro di Senologia (certificazione European  Society of Breast Cancer Specialists nel 2017 e 2018).

A tali attività l’Azienda aggiunge progetti e periodiche iniziative di prevenzione e umanizzazione rivolte all’universo femminile: open day per coppie/gestanti, progetto “Fiocchi in Ospedale”, progetto “Gravidanze e nascita senza violenza”, “Salute in rosa” Open Week ed “Ottobre rosa”, con l’erogazione di visite ed esami diagnostici gratuiti. E ancora numerose altre iniziative di solidarietà in collaborazione con le associazioni di volontariato, tra cui i corsi di trucco e la banca della parrucca per pazienti operate al seno in chemioterapia.

Il Pronto soccorso dell’ospedale realizza un apposito protocollo per l’accoglienza delle donne vittime di violenza, prevedendo accesso e spazio riservati. Inoltre, sempre all’interno del Pronto soccorso, sono presenti figure professionali “rosa”, personale infermieristico e ostetriche con specifiche competenze.

Infine, in occasione della Festa della Donna, l’Azienda organizza “La parola alle Donne”, convegno giunto quest’anno alla IX edizione. L’evento è promosso da professioniste del San Giovanni che si rivolgono alla cittadinanza femminile, affrontando temi di prevenzione ed educazione sanitaria.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...