Home NT News Il “Pillolo” supera la fase 1: presto il contraccettivo maschile sarà sperimentato sull’uomo
NT News

Il “Pillolo” supera la fase 1: presto il contraccettivo maschile sarà sperimentato sull’uomo

Condividi
Il “Pillol
Condividi

I test condotti sull’anticoncezionale maschile 11-beta-MNTDc avrebbero dato esito positivo. L’assinzione del cosiddetto “Pillolo” per 28 giorni non darebbe effetti collaterali: il test ha coinvolto un campione di 40 uomini sani.

I risultati sono stati presentati durante il congresso della Endocrine Society a New Orleans, e sembrerebbero del tutto incoraggianti: il farmaco infatti si è dimostrato capace di ridurre i livelli di due ormoni necessari per produrre lo sperma impedendo quindi la formazione dello spermatozoo ma preservando al contempo la libido.

Ma non è ancora giunto il momento di parlare di rivoluzione nella contraccezione. Si tratta solo della fase 1 e prima di un eventuale lancio sul mercato sarà necessario superarne altre due basate su un campione sempre più ampio di pazienti. Non è pertanto detto che i prossimi test confermino i risultati appena annunciati.

Il tema della contraccezione condivisa tornerebbe però così di grande interesse, sollevando la donna di molte responsabilità, dal momento che gran parte dei metodi contraccettivi, dalla pillola anticoncenzionalealla spirale, riguarda proprio il corpo femminile.

Costituirebbe una parte dei doveri che le donne prendono in carico in materia di sessualità. In un recente articolo, l’edizione francese di Slate lo inserisce nella lista di componenti che formano il «carico sessuale». Insieme alla contraccezione ci sono anche eros, piacere e gestione di eventuali malattie sessualmente trasmissibili.

Cosa succederebbe se invece fosse possibile avere una pillola anche per gli uomini? Secondo molti, questo «carico sessuale» inizierebbe ad essere più equamente suddiviso. Secondo altri, il punto non è tanto il «pillolo» quando un cambio di mentalità: per condividere la contraccezione basterebbe usare il preservativo.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...