Home Massimo Randolfi Il Nursing Up divide, noi vogliamo collaborazione
Massimo RandolfiNT News

Il Nursing Up divide, noi vogliamo collaborazione

Condividi
Il Nursing Up divide, noi vogliamo collaborazione 1
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa.

 


 

Il Nursing Up divide, noi vogliamo collaborazione

 

In questi giorni ho letto un comunicato del Nursing up sulla questione demansionamento degli infermieri durante i turni notturni all’ azienda Ospedaliera Universitaria di Siena – Le scotte.

 

Sono perplesso, basito, in quanto questo sindacato di categoria anziché di capire dove deriva l’origine del problema, ha varato un comunicato denigrando le attività che svolgono gli operatori socio sanitario e denigrando gli stessi infermieri che svolgono questo lavoro con passione per soddifare i bisogni e il benessere dei pazienti.

 

La problematica del demansionamento non consiste solo nel rifacimento letto o di svuotare un pappagallo etc da parte degli infermieri, le problematiche sono altre che purtroppo non ho letto in quel comunicato.
Il problema non è quella di dividere le due categorie ma è quella di lottare per le assunzioni sia degli infermieri e sia degli oss e si stima che nel sistema sanitario italiano ne mancano tra i 60.00/70.000 operatori sanitari.

 

Non puntano il dito contro lo sfruttamento del precariato, partite ive e lavoratori delle cooperative.

 

Non puntano il dito contro i turni massacranti, contro una sanità sempre più privatizzata, contro la riforma Fornero.
In questo lavoro per il benessere dei pazienti, per il benessere lavorativo tra le figure tecnico-sanitario l’arma Vincente non è la divisione ma l’unità.

 

Segretario provinciale
Usi Sanità Siena
Costantino Borgogni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Contratto Sanità, Cisl Fp: “Subito la firma. Lavoratori e professionisti non possono più aspettare”

“Dopo 15 mesi di trattativa, il Ccnl della Sanità pubblica 2022-2024 è...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

L’amianto è ancora tra noi: allarme in scuole e ospedali

L’emergenza inquinamento da amianto in Italia è drammatica, aggravata da un preoccupante...

Infarto, scoperta la complicità del batterio escherichia coli
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, svelato il legame tra la sua gravità e il ritmo circadiano

Un team di ricercatori dello UTHealth Houston ha scoperto il meccanismo molecolare...

AlimentazioneCittadinoNT News

Cibi ultra-processati, l’allarme da un nuovo studio: accrescono il rischio di morte prematura

I risultati di un nuovo studio, pubblicati sull’American Journal of Preventive Medicine,...