Restiamo nell’attesa di conoscere, o quanto meno meglio interpretare e con più particolari, il “leit motiv” che ha indotto la presidente uscente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli, a scegliere i consiglieri da candidare con la propria maggioranza bulgara, per il governo dei prossimi quattro anni dell’Organo di rappresentanza degli Infermieri e Infermieri pediatrici Italiani.
C’è curiosità sui volti nuovi.
Dopo la Sicilia, risaliamo lo stivale per approdare in Calabria.
E Stefano Moscato, presidente dell’OPI di Vibo Valentia, coordinatore degli OPI di Calabria e non ultimo, consigliere comunale di Vazzano, un comune della provincia di Vibo, il prescelto.
Siamo indotti a ipotizzare che gli OPI della regione Calabria siano stati consultati dalla Mangiacavalli e sostenuto la candidatura di Stefano Moscato che, con il suo ruolo “multitasking” di “pubblico amministratore, porterà nel Comitato Centrale competenze efficaci all’azione di governo dell’Ente.
La nostra redazione continuerà a far conoscere i “nuovi volti” del Comitato Centrale ai nostri lettori.
Intanto auguriamo al futuro membro del Comitato Centrale della FNOPI un proficuo lavoro.
Massimo Randolfi, Presidente NurseTimes
- Ivrea, paziente aggredisce due oss in Pronto soccorso. Nursind: “Fenomeno da affrontare con determinazione”
- Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”
- Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”
Lascia un commento