Restiamo nell’attesa di conoscere, o quanto meno meglio interpretare e con più particolari, il “leit motiv” che ha indotto la presidente uscente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli, a scegliere i consiglieri da candidare con la propria maggioranza bulgara, per il governo dei prossimi quattro anni dell’Organo di rappresentanza degli Infermieri e Infermieri pediatrici Italiani.
C’è curiosità sui volti nuovi.
Dopo la Sicilia, risaliamo lo stivale per approdare in Calabria.
E Stefano Moscato, presidente dell’OPI di Vibo Valentia, coordinatore degli OPI di Calabria e non ultimo, consigliere comunale di Vazzano, un comune della provincia di Vibo, il prescelto.
Siamo indotti a ipotizzare che gli OPI della regione Calabria siano stati consultati dalla Mangiacavalli e sostenuto la candidatura di Stefano Moscato che, con il suo ruolo “multitasking” di “pubblico amministratore, porterà nel Comitato Centrale competenze efficaci all’azione di governo dell’Ente.
La nostra redazione continuerà a far conoscere i “nuovi volti” del Comitato Centrale ai nostri lettori.
Intanto auguriamo al futuro membro del Comitato Centrale della FNOPI un proficuo lavoro.
Massimo Randolfi, Presidente NurseTimes
- Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”
- Asst Spedali Civili di Brescia: concorso per 50 posti da infermiere
- Vicenza, ragazzo morto per osteosarcoma “curato” con metodo Hamer. I genitori accusati di omicidio: “Non fate come noi. Andate in ospedale”
- “L’infermiere in prima linea. Esperienza e innovazione nella gestione del paziente nefrologico”: successo per il convegno organizzato da Sian e Opi Cosenza
- Nursind Lombardia contro il “vizio” di cercare infermieri all’estero: “La Regione pensi a trattenere quelli italiani”
Lascia un commento