Home Il Direttore Il messaggio di Pellegrino Coretti, infermiere dell’Asst “Niguarda” di Milano sull’emergenza coronavirus: “Ce la faremo”
Il DirettoreNT News

Il messaggio di Pellegrino Coretti, infermiere dell’Asst “Niguarda” di Milano sull’emergenza coronavirus: “Ce la faremo”

Condividi
Il messaggio di Pellegrino Coretti, infermiere Asst del "Niguarda" di Milano sull'emergenza coronavirus: "Ce la faremo"
Condividi

MILANO – “Ce la faremo”: si chiude con questo messaggio a metà strada tra la speranza e l’orgoglio, il racconto di Pellegrino Coretti infermiere dell’Asst “Niguarda” di Milano.

E’ lui a ribadire come, per l’emergenza legata al Coronavirus (la Lombardia è una delle cosiddette zone rosse) i professionisti sanitari siano in trincea: “I professionisti di sempre – scrive Coretti – quelli che prendono insulti, vengono minacciati e picchiati, ma salvano vite”.

In questa fase di emergenza sanitaria, spiega, sono saltati tutti gli schemi: “Turni massacranti, riposi che saltano, notti in piedi”. Situazione che riguarda tutti gli infermieri: “Colleghi e colleghe che mai come in queste ore, hanno fatto della loro professione una vera e propria missione di unità”.

Il virus Covid 19 ha colto di sorpresa un po tutti: infermieri, medici, tecnici e operatori socio sanitari “ma noi – racconta Corettinon possiamo permetterci il lusso di chiuderci in casa con le nostre famiglie, non possiamo cedere alla pausa, allo sconforto o alla stanchezza”.

Chi è in prima linea, in questa emergenza sanitaria, sa che c’è un “mission” da portare avanti e lo fa sapendo di avere alle spalle proprio il sostegno delle loro famiglie: “Ci vorrebbero con loro – scrive Corettima al momento non possiamo esaudire questo desiderio. Allora ci seguono a distanza perché sanno di averci ‘prestato’ alle Aziende ospedaliere per sconfiggere questo maledetto virus”.

Tutti gli operatori sanitari stanno dimostrando abnegazione totale, presenza infaticabile e premurosa anche dopo molte ore di lavoro, dimostrando “la capacità di mantenere la calma in una situazione così delicata” spiega Pellegrino Coretti. “Alcuni di noi – scrive – si sono ammalati per curare chi ne aveva bisogno. Ma noi professioni sanitari, quelli in prima linea ma anche chi lavora nelle retrovie, ce la stiamo mettendo tutta. Ce la faremo”.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...