Home NT News Il M5S si unisce ai medici e infermieri in sciopero contro le politiche governative
NT News

Il M5S si unisce ai medici e infermieri in sciopero contro le politiche governative

Condividi
Sanità, M5S: "Mentre il Governo gioca con i numeri, la gente muore"
Condividi

Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha dichiarato il suo forte sostegno allo sciopero dei lavoratori della sanità previsto per domani, esprimendo solidarietà con medici e infermieri che protesteranno contro quelle che ritengono politiche sanitarie imprudenti del governo Meloni.

In una dichiarazione congiunta, Senatori e Deputati del M5S nella Commissione Affari Sociali hanno annunciato che una loro delegazione parteciperà attivamente alla protesta.

La principale lamentela riguarda la presunta sfruttamento dei professionisti della salute da parte del governo, con tagli alle pensioni che potrebbero spingere molti verso il prepensionamento e aggravare la già critica carenza di personale.

I legislatori criticano l’amministrazione Meloni per prioritizzare presunti guadagni finanziari a discapito del benessere degli operatori sanitari e, di conseguenza, del pubblico. Sostengono che l’incremento salariale modesto proposto nel bilancio sia inadeguato, incapace di coprire persino l’aumento dei costi della vita. Le affermazioni del governo riguardo a numeri record nel settore sanitario vengono respinte come retorica vuota, con il M5S che afferma che la sanità pubblica viene minata a favore degli interessi privati.

I rappresentanti del M5S promettono di alzare la voce sia all’interno delle camere parlamentari attraverso emendamenti alla proposta di legge di bilancio, sia per strada durante le manifestazioni pianificate. Sottolineano il loro impegno nella difesa del diritto alla salute dei cittadini e chiedono la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale.

Mentre le tensioni aumentano tra il governo e i lavoratori sanitari, il M5S si posiziona come un forte sostenitore nella difesa del sistema sanitario pubblico del paese in mezzo a quello che percepiscono come una crisi in corso. L’esito dei loro sforzi resta da vedere, mentre la risposta politica e pubblica a queste sfide continua a svilupparsi.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...