La richiesta di green pass non comporta la violazione della riservatezza dei dati sanitari. Lo ha stabilito la Terza sezione del Consiglio di Stato con l’ordinanza n. 5130 depositata ieri, respingendo l’appello sollevato da quattro cittadini italiani nei confronti dell’ordinanza cautelare del Tar Lazio che a sua volta gli aveva dato torto. Gli appellanti avevano impugnato il Dpcm del 17 giugno 2021 chiedendone la sospensione e lamentando la lesione della riservatezza sanitaria, il rischio di discriminazioni, nonché il pregiudizio economico per i frequenti tamponi. I Cds ha confermato la pronuncia di primo grado.
Fonte: ilsole24ore
Ultimi articoli pubblicati
- L’Asl di Pescara cerca infermieri con esperienza specifica presso il “Blocco Operatorio”. E’ lecito tutto ciò?
- Infermieri che trasportano le salme all’ospedale di Chieti: la replica della direzione sanitaria
- Recupera la vista a un occhio grazie all’altro occhio non vedente
- Infermieri in Italiani tra i meno pagati in Europa e gli organici carenti penalizzano il servizio
- Ecm Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie
#NurseTimes - Giornale di informazione Sanitaria
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
